ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùPet economy

Arcaplanet acquista tre cliniche veterinarie

La più grande catena italiana di negozi specializzati in cibo e accessori per animali da compagnia ha anche presentato il nuovo format dei punti vendita

di Giulia Crivelli

3' di lettura

Con 540 punti vendita, dal nord al sud del nostro Paese (e due in Svizzera), il gruppo Arcaplanet è la catena italiana leader nella distribuzione di prodotti (cibo e accessori) per animali domestici. A venticinque anni dalla sua costituzione, l’azienda ha deciso di ampliare l’offerta ai servizi. Il primo passo è l’acquisizione, finalizzata nei giorni scorsi, degli ospedali veterinari HappyFriends e MyPetClinic.

Focus sulla Lombardia

Le tre strutture veterinarie acquisite sono l’ospedale veterinario MyPetClinic di Milano, una delle principali strutture esistenti in città; l’ospedale veterinario HappyFriends di Curno in provincia di Bergamo l’ospedale veterinario Happyfriends di Verano Brianza in provincia di Monza Brianza. Le tre strutture offrono servizi veterinari completi, compresi pronto soccorso, degenza giornaliera, diagnosi, chirurgia e terapia e sono dotati di attrezzature all’avanguardia con team di veterinari altamente qualificati e disponibili 24 ore su 24 per gestire emergenze e offrire cure specializzate ai propri pazienti.

Loading...

I piani di investimento

Le tre strutture, che manterranno piena indipendenza medica e scientifica, saranno potenziate sia a livello formativo che a livello di comunicazione. L’obiettivo principale è quello di migliorare la consapevolezza dei pet parent in relazione agli standard di cura, prevenzione e benessere necessari per migliorare la salute degli animali domestici, con un’attenzione costante alla formazione, all’adozione delle ultime innovazioni cliniche ed alla promozione di una medicina veterinaria di qualità.

Benessere in senso completo

«L’assistenza veterinaria gioca un ruolo fondamentale per il benessere e salute degli animali e l’Italia forma medici veterinari di altissima qualità e ha una grande tradizione di eccellenza scientifica in questo campo – spiega Nicolò Galante, ceo di Arcaplanet –. Gli Italiani però portano poco i loro pet dal veterinario e lo fanno solo in maniera reattiva (ovvero di fronte ad un problema di salute evidente). Noi di Arcaplanet, grazie alla qualità e quantità della nostra base di clienti fedeli, vogliamo contribuire a valorizzare l’importanza di un’assistenza veterinaria di qualità, non solo reattiva ma, soprattutto, preventiva».

La prevenzione conviene

Come per gli esseri umani, un’accurata prevenzione nel medio termine conviene sempre: «L’obiettivo è permettere ai nostri clienti non solo di migliorare la salute e la longevità dei loro animali, ma anche di avere maggiore consapevolezza e trasparenza sui servizi ed i costi connessi – aggiunge Galante –. Per questo abbiamo scelte tre strutture ospedaliere di chiara fama e altissimi standard qualitativi, intorno alle quali costruire un percorso di diffusione e professionalizzazione dell’assistenza medica e nutrizionale».

Il nuovo format dei negozi, partendo da Milano

Di pochi giorni fa anche l’inaugurazione di un punto vendita in via Marghera che rappresenta un’evoluzione del format Arcaplanet. Il nuovo negozio incorpora molti elementi rappresentativi della nuova direzione che l’azienda ha intrapreso negli ultimi due anni, orientata alla centralità del cliente ed alle relazioni tra i clienti, i loro pet e l’ambiente che ci circonda. Nel nuovo concept i prodotti sono presentati seguendo i bisogni dei clienti (cane, gatto, piccoli animali, mondo del gioco e degli snack, mondo della casa e del viaggio) anziché per merceologia, questo per facilitare l’acquisto con un’esposizione più qualitativa e segmentata, per permettere di scoprire e provare prodotti sempre più adatti alle esigenze e gusti di ogni pet.

La sostenibilità a un nuovo livello

Ma forse il cambiamento più visibile all’interno del negozio è rappresentato dalle scelte di soluzioni a basso impatto ambientale su tutti i materiali e gli elementi fisici del negozio. Arcaplanet punta su soluzioni e materiali sostenibili e 100% riciclabili per un allestimento consapevole ed attento. Vernici ecologiche, pavimenti ottenuti con processi a ridotte emissioni di carbonio e una parete green pensata per assorbire CO2, si affiancano all’utilizzo di cartone di origine riciclata e nuovamente riconvertibile alla fine del ciclo di vita, permettendo di ridurre l’impatto ambientale da plastica del 90%. Uno store green non solo nel layout, a partire dall’energia elettrica, prodotta al 100% da fonti rinnovabili, e dall’illuminazione ottimizzata, che rende possibile un risparmio del 25% sui consumi energetici.

Focus sulla multicanalità

Grazie anche al forte incremento dei servizi omnichannel, a partire dal prossimo lancio della nuova app, il click & collect, già scelto dal 25% della clientela digitale, e la completa revisione del programma loyalty, Arcaplanet intende rafforzare la leadership in Italia, dove dà lavoro a 2.750 persone.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti