3' di lettura
Ecovacs, Cosori, Xiaomi, Sage, Delonghi, Huawei, Moulinex, Samsung, iRobot, Oral-B, LG, Lenovo. Senza ovviamente dimenticare i prodotti a marchio Amazon come la famiglia di smart device Echo. Sono tanti, tantissimi, i marchi che popoleranno la Festa delle Offerte Prime 2023, promozione che Amazon mette in campo in preparazione alla prossima stagione natalizia e che costituisce una sorta di “sfizioso” antipasto del Black Friday di fine novembre, l’appuntamento clou per chi vuole approfittare di grandi risparmi per i propri acquisti online.
L’evento scatta il 10 ottobre a mezzanotte e durerà fino alle 23:59 del giorno dopo: ben 19 i Paesi del mondo coinvolti in praticamente tutti in continenti del globo, Stati Uniti in testa e Italia compresa. La due giorni di offerte, bene precisarlo subito, è riservata ai clienti del servizio Prime (che combina le consegne gratuite in un giorno e l’accesso alla piattaforma di streaming Prime Video) e che hanno sottoscritto il piano in abbonamento annuale o mensile (che costano rispettivamente 49,90 euro e 4,99 euro).
Per chi ancora non è cliente Prime (sono oltre 200 milioni gli iscritti nel mondo), Amazon mette a disposizione la prova gratuita di 30 giorni e con essa la possibilità di accedere agli sconti della Feste delle Offerte Prime. Identica opportunità è riservata anche agli studenti, per i quali il periodo di prova (l’abbonamento costa 2,49 euro mese) è esteso a sei mesi.
Come funziona e come farsi trovare pronti
Una vera e propria maratona per gli amanti dello shopping , come la definisce qualcuno, maratona alla quale è consigliabile arrivare preparati per evitare di perdere occasioni che difficilmente si ripeteranno nel corso dell’anno. Innanzitutto è bene sapere che, una volta scattato l’evento, tutte le offerte saranno pubblicate nella pagina in aggiornamento continuo dedicata a questo appuntamento.
Chi ha già partecipato ad eventi di questo genere saprà che non è così scontato poter cogliere le proposte più vantaggiose e approfittare degli sconti più importanti sugli articoli preferiti. Alcune offerte, infatti, avranno una durata estremamente limitata, con una finestra che può durare anche solo 15 minuti.
C’è un modo di evitare di rimanere delusi e beffati? Sì, c’è ed quello di attivare sul proprio smartphone notifiche “push” personalizzate per gli articoli che si desiderano acquistare tra quelli presenti nelle proprie liste dei preferiti o che si sono ricercati e visualizzati di recente su Amazon, utilizzando l’apposita funzione della shopping app di Prime scaricabile per dispositivi iOS o Android.
Le prime offerte disponibili e un vademecum per risparmiare
Atterrando sin d’ora sulla pagina della Festa, si possono già trovare alcune interessanti offerte su una selezione di dispositivi Amazon che includono per esempio lo speaker intelligente Echo Pop (per cui si può risparmiare fino al 69% sul prezzo di listino originale) o il sistema Wi-Fi 6 mesh dual-band eero 6 (che si può compare spendendo il 47% in meno).
In una nota Amazon fa sapere che vi saranno sconti interessanti un po’ ovunque e anche nelle vetrine delle piccole e medie imprese che hanno scelto la piattaforma di e-commerce del gigante nordamericano. Nelle 48 ore della promo le offerte via via visualizzate interesseranno categorie merceologiche di ogni genere, dai gadget tecnologici agli articoli da cucina, dai generi alimentari ai giocattoli, passano per moda, mobili, elettrodomestici, materiali per la scuola e persino detersivi.
In linea generale, a guidare la caccia all’affare deve essere sempre e comunque una lista ben definita degli articoli (il suggerimento è di prepararla con il giusto anticipo) che si desiderano comprare, così da andare a colpo sicuro sull’offerta e caricarla in tempi rapidissimi nel carrello.
loading...