Arriva Nest Hub, Google home ora ha il video ma non la fotocamera
di L.Tre.
1' di lettura
Il termostato intelligente diventa ancora più smart e punta a conquistare le altre stanza della casa. Presentato oggi Nest Hub porta tutte le funzionalità di Google Home su un display da sette pollici. Grazie all' Assistente Google integrato si possono usare i comandi vocali per visualizzare impegni e promemoria, per controllare i dispositivi intelligenti compatibili e per ricevere le risposte che cerchi da Google e YouTube. Esteticamente lo schermo poggia su un piedistallo rivestito in tessuto e sembra studiato per diventare un nuova cornice interattiva della casa. Oltre al vide con i servizi di Google Foto e YouTube, è migliorato anche l’audio proprio per renderlo quello che un tempo veniva definito media-center.
La novità è proprio quella di renderlo a tutti gli effetti un oggetto buono per tutti gli ambienti della casa. In un certo senso sembra disegnato per non vivere più sotto lo scaldabagno o appeso a un muro. Prende così forma l’ecosistema Google
che si arricchisce con speaker, smartphone (Pixel) e Nest l’ormai ex-termostato intelligente. Sarà interessante ora capire l’interoperabilità di queste piattaforme che distinguono per un approcio low cost alla casa domotica. Sulla palla ci sono i grandi produttori cinesi che però finora non trovano un modo credibile per aggredire il nostro mercato e sopratutto Amazon con la famiglia di prodotti Alexa. La sfida sembra a due. Per ora. Nest Hub arriva in Italia in due colori: grigio chiaro e grigio antracite al prezzo di 129 euro. Quanto alla privacy, dettaglio non da poco, non c’è la fotocamera.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...