Criptovalute

Arriva la stablecoin legata all’euro di Celo, entra anche Deutsche Telekom

L’app Usa specializzata in rimesse bancarie presenta cEUR, vioncolata alla parità con la moneta europea. Dt investe in criptovalute, come Tesla

di P.Sol.

2' di lettura

In attesa dell’euro digitale arrriva il criptoeuro. A lanciarlo è Celo, l'app basata su blockchain in chiave open source focalizzata sul settore delle rimesse bancarie, che ha presentato una nuova stablecoin ancorata all'euro, Celo Euro.

Celo rappresenta un nuovo volto della finanza decentralizzata (DeFi) e un approccio non speculativo alla blockchain ed è pensato per rendere accessibili i servizi finanziari ai due milioni di utenti che oggi risultano esclusi dal sistema finanziario tradizionale. La nuova stablecoin Celo Euro (cEUR) sarà disponibile sulla piattaforma nelle prossime settimane. I n realtà di stablecoin legate all’euro ne esistono già diverse.

Loading...

Parallelamente la società con sede a San Francisco e una capitalizzazione atttorno agli 800 milioni ha annunciato l’ingresso di Deusche Telekom nel suo capitale con un investimento non precisato. Inoltre l’operatore tlc tedesco ha anche investito nei token digitali utilizzati sulla piattaforma, seguendo l’esempio di Tesla che ha convertito parte della sua tesoreria in criptovalute.

La partecipazione sarà effettuata dal Telekom Innovation Pool (Tip), il fondo di investimento strategico di Dt assistito da Deutsche Telekom Capital Partners (Dtcp).

Deutsche Telekom gestirà inoltre l'infrastruttura di tutto l'ecosistema Celo. La controllata T-Systems MMS opererà come “validatore” utilizzando Open Telekom Cloud.

Per Celo si tratta della seconda stablecoin dopo l’adozione di Celo Dollar (cUSD) lo scorso anno. Con una stablecoin come cEUR, gli utenti possono trasferire denaro più velocemente, in modo più economico e più facile sul proprio smartphone, mettendosi al riparo dall’altissima volatilità delle critpovalute.

Le stablecoin di Celo sono supportate da più asset crittografici nella Celo Reserve, inclusi Bitcoin ed Ethereum. Tramite l’’app è possibile effettuare rimesse peer-to-peer a basso costo tra numeri di smartphone, o includendo nel processo operatori di cash-in e cash-out.

Gli utenti di Celo beneficiano di un'elevata velocità di transazione con tempi di blocco di 5 secondi e commissioni di transazione molto basse, inferiori a 1 centesimo.

Il comparto della finanza decentralizzata (DeFi) com prende una serie di servizi finanziari, dagli exchange per criptovalute al credito alle polizze assicurative, aggirando l’intermediazione dei soggetti classici, permettendo un approccio disintemediato basato sul peer-to-peer.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti