Capa metal, 2009/2015.
Cinthia Marcelle Belo Horizonte, 1974

Tecnica: Fotografia, 105x155 cm, ed. 5.
Stima: 9.000 $ (7.719 €).
Courtesy opera: Silvia Cintra+Box4, Rio de Janeiro.
Archivio: Non esiste.
Catalogo ragionato: Non esiste.
In galleria: È rappresentato da Silvia Cintra (Rio de Janeiro), Vermelho (San Paolo), Sprovieri (Londra). Quotazione: L'aggiudicazione più recente è 13.134 $ per The Fantastic Tale (in due parti), 2012, 89 x 99,2 cm, fotografia a colori, da Christie's a Londra, il 19 ottobre 2013, stima 6.466-9.699 $. I passaggi in
asta sono tre, di cui uno venduto. Il mercato è prevalentemente in galleria dove il price range è 5.000-80.000 $ (Galeria
Vermelho).
Top-price: Corrisponde all'aggiudicazione più recente.
Commento:
Nata nel 1974 a Belo Horizonte, Cinthia Marcelle vive e lavora a San Paolo. Conosciuta per le sue potenti installazioni, performance
e video, che affrontano la disuguaglianza sociale e le gerarchie ed esplorano i temi dell'occupazione, del lavoro, della materialità
e dell'ambiente. Nella sua pratica artistica utilizza il video e la fotografia per documentare gli effetti che i suoi piccoli
interventi hanno sull’ordine delle cose. Le sue azioni, spesso concepite come ripetizioni inutili o assurde, creano situazioni
che esaminano il nostro comportamento convenzionale introducendo coincidenze e connessioni spesso umoristiche. Presente alla
10ª Biennale di Berlino (2018), ha rappresentato il Brasile alla 57ª Biennale di Venezia (2017), ricevendo una menzione speciale
per «Hunting Ground». Ha partecipato alla Biennale di Sharjah (2013, 2015), di Istanbul (2013), di San Paolo (2010), di Lione
(2007). (M.A.M.)