ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùBussola

Assegno unico per i figli: dall’Isee agli importi extra. Ecco come fare

L’Inps ha diramato le ultime istruzioni. Con Isee difforme il beneficio non viene perso. Importi riconosciuti anche ai nonni affidatari

di Michela Finizio

Illustrazione di Giorgio De Marinis/Il Sole 24 Ore

6' di lettura

Sono oltre 1,65 milioni le domande di assegno unico universale inviate finora all’Inps, per un totale di 2,74 milioni di figli beneficiari dichiarati dai richiedenti. A due settimane e mezzo dalla scadenza del 28 febbraio, fissata per poter ottenere subito l’assegno da marzo 2022, si tratta di numeri ancora lontani dalla platea potenziale di 7 milioni di nuclei familiari interessati, secondo le stime iniziali del Governo.

A complicare la campagna di adesioni sono i tanti dubbi intorno alla nuova misura...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti