Aston Martin Valour, la supercar in edizione speciale per 110 anni del brand britannico
Sotto al cofano ha un V12 Twin Turbo da 715 cv e 753 Nm di coppia abbinato ad un cambio manuale a 6 marce. Solo 110 le unità prodotte per l'auto più celebrativa di sempre
di Corrado Canali
I punti chiave
- Aston Martin Valour, si ispira alla V8 Vantage degli anni 70 e 80
- Aston Martin Valour, la produzione limitata a 110 esemplari
- Astoin Martin Valour, una notevole potenza di arresto
- Aston Martin Valour, pneumatici Michelin Pilot Sport S 5
- Aston Martin Valour, un’aerodinamica molto raffinata
- Aston Martin Valour, il programma di personalizzazione
- Astin Martin Valour, la produzione nella storica sede di Gaydon
3' di lettura
Aston Martin festeggia i 110 anni del brand con un’auto la Valour che ispirandosi alla tradizione di vetture sportive del brand britannico punta a conquistare gli appassionati delle esperienze di guida più uniche garantite dalla tradizione di un marchio fra i più iconici a livello internazionale. Il meglio, insomma di Aston Martin di ieri e di oggi la Valour è stata progettata utilizzando tecnologie, metodi e materiali di assoluta avanguardia. Un ritorno al passato per un modello che si preannuncia il più contemporaneo nella gamma di vetture Aston Martin.
Aston Martin Valour, si ispira alla V8 Vantage degli anni 70 e 80
La Valour si ispira esteticamente alla V8 Vantage degli anni 70 e 80 e alla Muncher del 1980, ma offre la potenza tipica delle auto sportive Aston Martin di ultima generazione come la V600 Vantage degli anni 90 a doppia sovralimentazione, per un certo periodo l'auto di serie più potente al mondo. Il design espressivo e l'asseblaggio impeccabile riecheggiano quelli della supercar One-77, mentre la sportività focalizzata quasi del tutto sul guidatore rendono l’ultima arrivata, la Valour molto simile ad un’altra iconica, la one-off Victor.
Aston Martin Valour, la produzione limitata a 110 esemplari
Con una produzione limitata a soli 110 esemplari in tutto il mondo, la rarità espressa dalla nuova Valour la collocherà di rigore fra le Aston Martin più collezionabili. Un'auto di fine epoca, insomma, che abbina per la prima volta il V12 biturbo da 5.200 cc da 715 cv di potenza e 753 Nm di coppia al cambio manuale a 6 marce per un'esperienza coinvolgente alla guida. Merito del differenziale meccanico a slittamento limitato. A cui si aggiungono le modalità di guida Sport, Sport+ e Track messe a punto per essere reattive.
Astoin Martin Valour, una notevole potenza di arresto
Massimalizzata è la rigidità torsionale e laterale della Valour a cui si aggiunge uno sterzo dall’immediatezza unica. Con i freni carboceramici di serie, la Valour offre una notevole potenza di arresto con dischi anteriori da 410 mm x 38 mm e delle pinze a 6 pistoncini. Dietro i dischi sono da 360 mm x 32 mm e abbinati a pinze a 4 pistoncini. Offrendo maggiori prestazioni di frenata e una significativa riduzione di 23 kg della massa non sospesa rispetto ai freni in acciaio oltre a resistere al fading fino a temperature dell’ordini di 800 gradi.
Aston Martin Valour, pneumatici Michelin Pilot Sport S 5
A completare il pacchetto di dotazioni hardware della Valour, è previsto un set di cerchi da 21 pollici in lega leggera forgiata a nido d'ape e abbinati ai più recenti pneumatici Michelin Pilot Sport S 5 nelle misure 275/35 R21 all'anteriore e 325/30 R21 al posteriore , alla base di una maneggevolezza e una tenuta di strada di assoluto livello sia sul bagnato che sull'asciutto. Realizzata in fibra di carbonio, la carrozzeria della Valour recepisce gli spunti riconoscibili dell'iconica V8 Vantage degli anni Settanta.
Aston Martin Valour, un’aerodinamica molto raffinata
Tornando all’estetica dei fari rotondi a Led di ispirazione classica, unici per la Valour, si trovano sotto la griglia. Il moderno design aerodinamico è stato incorporato, con una gestione esperta del flusso d'aria che ottimizza la stabilità, ottenendo al contempo un design unico. Il prominente splitter anteriore e le prese d'aria sui parafanghi anteriori nei fianchi della Valour lavorano in sintonia con il pannello parabrezza posteriore per minimizzare i vortici, mentre la coda verso l'alto e il diffusore offe l'equilibrio aerodinamico.
Aston Martin Valour, il programma di personalizzazione
A rendere unica la Valour è la possibilità di personalizzarne la livrea. Separando la carrozzeria in quattro aree frontale, cofano, fiancate e posteriore si possono scegliere un'ampia gamma di strisce e grafiche dipinte a mano che possono essere applicate in uno qualsiasi dei 21 colori disponibili. Se si desidera andare oltre la gamma di opzioni standard di si può rivolgersi a Q, il servizio di personalizzazione messo a disposizione da Aston Martin per specifiche su misura con rivestimenti in tweed e cashmere per i sedili e i rivestimenti.
Astin Martin Valour, la produzione nella storica sede di Gaydon
La produzione della Valour inizierà nella storica sede di Aston Martin di Gaydon nel terzo trimestre del 2023, mentre le prime consegne sono previste per il quarto trimestre sempre del 2023. Destinata a diventare una delle vetture più ambite dell'impareggiabile serie di iconiche auto sportive a motore anteriore di Aston Martin, la Valour è un prezioso pezzo da collezione che esige solamente di essere guidato. Da definire ancora il prezzo di listino delle 110 unita previsre della vettura che sin da ora si annuncia altrettanto iconico.
- Argomenti
- Aston Martin
- auto sportiva
loading...