Atenei in campo contro il gender gap
Indagine Crui rivela: il 61% delle università ha pubblicato il gender equality plan (Gep) e un altro 19% è ormai vicino ma non averlo impedisce di accedere a Pnrr e fondi Ue. Polimeni (Sapienza): è un segnale positivo ma dobbiamo arrivare al 100%.
di Eugenio Bruno e Serena Uccello
4' di lettura
Per gli esperti di pari opportunità gli atenei italiani hanno sempre rappresentato il prototipo perfetto del “soffitto di cristallo”. E i report annuali del ministero dell’Università, emanati di solito per l’8 marzo, ce lo ricordano sistematicamente. Prendiamo l’ultimo: pur rappresentando il 56,3% delle studentesse e il 56,9% delle laureate, le donne continuano a fare molta più fatica degli uomini a intraprendere la carriera accademica.
Tant’è che le assegniste di ricerca sono solo il 48,5%, le ricercatrici...
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati