Atenei resistenti al gender gap: solo il 26% degli ordinari è donna
Le donne sono in maggioranza tra studentesse e laureate ma diventano minoranza appena c’è in gioco una cattedra. Carriere ancora più difficili nelle aree Stem
di Eugenio Bruno
I punti chiave
2' di lettura
Il mondo accademico italiano fa fatica a superare il gender gap accumulato negli anni. A confermarlo è il focus del ministero dell’Università che ogni anno arriva puntuale alla vigilia dell’8 marzo. E che ci restituisce, ancora una volta, l’idea degli atenei come tante piramidi rovesciate sparse lungo la penisola. Le donne, che sono ampia maggioranza fino alla laurea, finiscono in minoranza appena c’è in ballo una cattedra. E, come dimostra il grafico pubblicato qui accanto, più è alto l’incarico...
Brand connect
Newsletter Scuola+
La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative
Abbonati