Atlantia tratta prestito da dieci miliardi. Catricalà presidente Adr
di Marigia Mangano
Le ultime da Radiocor
Borsa: settembre negativo per l'Europa, Milano lascia il 2% ma Dax fa peggio (-3,4%)
***Alpitour: Tamburi e soci maggioranza avviano vendita, mandato a Goldman
Borsa: l'inflazione da' tregua ma l'Europa perde smalto nel finale, Milano chiude a +0,28%
2' di lettura
Atlantia starebbe contattando banche italiane e spagnole per organizzare un finanziamento di 10 miliardi di euro al servizio dell’offerta pubblica di acquisto e di scambio sul gruppo spagnolo Abertis. Le indiscrezioni, riportate stamane dal quotidiano iberico Expansion, confermano ulteriormente quanto i colloqui tra i due gruppi siano ormai in fase avanzata. Il gruppo Atlantia, interpellato dal Sole 24 Ore, non ha rilasciato commenti.
I titoli in Borsa si stanno muovendo a due velocità. A Piazza Affari Atlantia cede quasi il 2% a 22,76 euro. Direzione opposta alla Borsa di Madrid per Abertis, in forte rialzo: +3,20% a 16,30 euro. A muovere i mercati anche le speculazioni sul possibile prezzo di una eventuale offerta di acquisto e scambio, cash più azioni, di Atlantia su Abertis. Da quanto chiarito dalle due società sono state esaminate diverse ipotesi preliminari sulla possibile struttura dell'operazione ma al momento non c'è alcuna proposta concreta. Tuttavia il mercato si aspetta una valorizzazione di Abertis intorno ai 16 euro per azione, un valore che in Borsa è stato già abbondantemente scontato, tant’è che le quotazioni sono altre quella soglia. L'impressione, dunque, è che sui mercati si giochi già al riazo. Soprattutto perché, come si racconta negli ambienti finanziari, Abertis si starebbe muovendo su più tavoli. Indiscrezioni riportate stamani dal Sole24 Ore riferiscono di un iinteresse da parte della conglomerata cinese Hna.
Mondardini lascia presidenza Adr a termine mandato, arriva Catricalà
Nel frattempo, Atlantia ha comunicato che Monica Mondardini, consigliere di amministrazione del gruppo italiano, ha terminato il suo mandato alla presidenza di Aeroporti di Roma con l’assemblea di oggi della società che gestisce gli scali romani. Alla presidenza di Adr arriva Antonio Catricalà:
«Catricalà - si legge nel comunicato - professore straordinario di diritto privato e attualmente partner dello Studio Lipani Catricalà & Partners, ha prestato servizio in ruoli apicali della magistratura e dell'amministrazione dello Stato». Inoltre, il cda di Adr, riunitosi subito dopo l’assemblea, ha confermato Ugo de Carolis nella carica di amministratore delegato.
Riguardo alla presidente uscende l’azienda scrive: «Mondardini ha comunicato, infatti, di non essere disponibile ad un rinnovo del proprio mandato, in considerazione dei crescenti impegni professionali nel Gruppo Cir. Mondardini, che resta consigliere indipendente di Atlantia, ha espresso gratitudine alla società e ai suoi azionisti per la fiducia e per l'interessante esperienza professionale», è scritto nella nota. Atlantia «ringrazia la dottoressa Mondardini per il contributo, sempre professionale e costruttivo, che ha dato allo sviluppo dell'importante piano di crescita infrastrutturale dell'aeroporto Leonardo da Vinci e alla strategia di miglioramento continuo della qualità dei servizi per i passeggeri, nell'ambito del turnaround di successo di cui è stato protagonista negli ultimi anni il primo scalo italiano».
loading...