L’esordio della nuova compagnia

Atterrato a Bari il primo volo Ita Airways da Milano Linate. Il presidente Altavilla: compagnia non nasce per restare sola per sempre

A bordo c’erano 60 passeggeri. Lo stesso aeromobile è ripartito per Linate alle 8.30 con 98 passeggeri

Addio ad Alitalia, oggi l'ultimo volo

3' di lettura

È atterrato alle 7.35 il primo volo Ita AZ 1637 Milano Linate-Bari. Sulla pista dell’aeroporto di Bari-Palese il battesimo della nuova compagnia Ita, i cui operatori, sull’aeromobile, indossano ancora la divisa dell’Alitalia. A bordo c’erano 60 passeggeri. Lo stesso aeromobile è ripartito per Linate alle 8.30 con 98 passeggeri.

Ita: Lazzerini, da oggi nuovo nome, è Ita Airways

È Ita Airways il nuovo nome di Ita. Lo ha annunciato l’a.d. di Ita Fabio Lazzerini durante la conferenza stampa per il decollo della nuova compagnia. «Dovevamo dirlo con un nome preservando la nostra freschezza. Abbiamo un nuovo nome che oggi siamo pronti a far vedere», ha detto, mostrando il nuovo nome Ita Airways. «Da oggi il nome dell’azienda è questo. È un nome che guarda avanti, guarda al futuro», ha aggiunto, precisando che però rimane un po’ di passato. «Abbiamo voluto mantenere i colori, verde e rosso sono gli stessi di Alitalia, e l’acquisto del marchio di ieri rispecchia questa logica: non disperdere un valore». «Non è che nasce oggi una compagnia di bandiera italiana - ha sottolineato - ma la compagnia di bandiera. Tutte le volte che siamo arrivati ad un bivio, con le famose “sportellate” con la Commissione Europea, in realtà ci hanno fatto prendere il sentiero che andava nella parte più difficile».

Loading...

Altavilla: Ita non nasce per restare sola per sempre

«Ita non nasce per essere un operatore stand alone per sempre - ha detto il presidente di Ita Alfredo Altavilla -. Sarebbe un obiettivo irrealistico, un inutile desiderio di grandezza. Ita nasce per diventare un elemento importante e strategico all’interno di uno dei grandi network di settore». Su quale possa essere il partner, Altavilla ha risposto: «Sono assolutamente agnostico. Guardo in qualunque direzione, dovunque ci sia l’opportunità di creare valore per Ita». È un «processo cui cominceremo a lavorare dalla settimana prossima, riteniamo importante chiuderlo entro il 2022».

«Lavoreremo con aziende italiane,anche auto»

Il presidente di Ita ha messo in evidenza che «nasciamo come la nuova compagnia di bandiera italiana, ma siamo un’azienda che appartiene al Mef e quindi ai contribuenti italiani, Abbiamo deciso di scegliere di lavorare solo con aziende italiane. Tutti i mezzi e le automobili che useremo per servizio saranno solo auto prodotte in Italia».

«Fiducioso presto ritorno al tavolo sindacati»

«Mi rammarica non essere arrivato alla partenza di Ita Airways con un accordo fatto con i sindacati sul contratto - ha continuato Altavilla -, ma sono assolutamente confidente che i passi avanti importanti fatti negli ultimi giorni ci consentiranno di risederci presto al tavolo per la ridefinizione dell’accordo con sindacati».

Lazzerini, avremo 4 classi di volo per esigenze singoli clienti

«Soprattutto sul lungo raggio faremo delle innovazioni. C’erano 3 classi e ora passeremo a 4», ha spiegato Lazzerini. «Avremo business, premium, comfort ed economy. Queste ultime cambiano fondamentalmente per la distanza dei sedili», ha aggiunto sottolineando che si tratta di differenze minime, ma che rappresentano comunque un «modo per guardare alle esigenze del singolo cliente».

Nuova livrea, aereo tutto azzurro, tricolore su coda

Un aereo tutto azzurro, con il logo Ita Airways in oro bianco, ali bianche, tricolore sulla coda. È questa la nuova livrea di Ita Airways, presentata nel corso della conferenza stampa per l’avvio della nuova compagnia. «Vogliamo qualcosa che ci rappresenti con onore nel mondo - ha spiegato il direttore marketing Giovanni Perosino - Vedete un azzurro, vedete un tricolore, vedete un logo che sarà in oro bianco. Tutto questo sarà tradotto in tutto quello che faremo. Questo aereo ancora non esiste, esisterà a brevissimo, nei prossimi mesi, non appena l’avremo declinato in tutto, negli aerei, nelle divise». La nuova livrea sarà solo sugli aerei nuovi, dal 2022.

Ita:in 2022 altri 1000 dipendenti,a tutti premio risultato

Nel 2022 il personale del perimetro aviation di Ita Airways crescerà di 1.000 unità per arrivare a 5.750 persone nel 2025. Lo si legge nella nota sull’avvio della nuova compagnia, in cui si precisa anche che tutto il personale di ITA Airways condividerà un premio di risultato individuale in funzione del raggiungimento degli obiettivi di redditività dell’azienda e di soddisfazione del cliente. La squadra di ITA Airways è ora composta da 2.800 dipendenti, di cui 1.250 staff e 1.550 personale navigante. Ad oggi circa il 30% delle assunzioni viene dal mercato e il 70% da Alitalia, concentrato prevalentemente sul personale navigante.

Aeroporti Puglia, battesimo a Bari è di buon auspicio

«Un “in bocca al lupo”, vero. Che il volo di inaugurazione a Bari” di Ita sia un buon auspicio di ripartenza e poi, sotto la grandezza di San Nicola, si va lontani». Lo ha detto Antonio Vasile, vicepresidente di Aeroporti di Puglia, che stamattina alle 7.35 ha accolto a Bari il primo volo della nuova Alitalia.

Il 14 ottobre da Cagliari l’ultimo volo di Alitalia dopo 74 anni

Ieri sera, 14 ottobtre, il volo Az1586 partito da Cagliari con circa 20 minuti di ritardo e atterrato a Fiumicino alle 23.30 ha segnato la fine della storia di Alitalia, dopo 74 anni.

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti