ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùStoria

Audi, compie 90 anni la casa dei quattro anelli

Nove decenni di storia e un percorso che è iniziato con grandi ambizioni che oggi rendono Audi un marchio premium molto apprezzato

di Giulia Paganoni

2' di lettura

Era il 29 giugno 1932 quando è nato il marchio di fabbrica Audi, il cui logo dei quattro anelli intrecciati simboleggiano la fusione di quattro case automobilistiche precedentemente indipendenti: Audi, DKW, Horch e Wanderer. Sono le radici dell’odierna AUDI AG.

La nascita di Audi

Su iniziativa della Banca di Stato della Sassonia, le società Audiwerke AG, Horchwerke AG e Zschopauer Motorenwerke J. S. Rasmussen Ag (Dkw) si fondono per formare Auto Union Ag. La nuova entità conclude contemporaneamente un accordo con Wanderer Werke Ag per l’acquisto e il leasing della divisione automobilistica di Wanderer. Il nuovo gruppo ha sede a Chemnitz, con l’amministrazione situata presso lo stabilimento Dkw di Zschopau fino al 1936.

Loading...

Dopo la sua creazione, Auto Union Ag è il secondo gruppo automobilistico più grande della Germania.

Il logo e i marchi

Il logo dell’azienda riproduce quattro anelli intrecciati che rappresentano l’unità inscindibile delle quattro società fondatrici. I marchi Audi, DKW, Horch e Wanderer vengono mantenuti. A ciascuno dei quattro Brand del gruppo è assegnato uno specifico segmento di mercato: DKW opera nel segmento dei motocicli e delle utilitarie, Wanderer costruisce e vende vetture di media cilindrata, Audi commercializza veicoli nel segmento delle medie cilindrate di lusso e Horch è sinonimo di auto di lusso nella fascia alta del mercato.

Chi è Audi oggi

Il gruppo Audi con i suoi marchi Audi, Ducati e Lamborghini è uno dei produttori premium di maggior successo nel settore automobilistico e motociclistico. È presente in più di cento mercati mondiali e gestisce diciannove impianti produttivi in dodici Paesi. Tra le società controllate al 100% da Audi Ag figurano Audi Sport GmbH (Neckarsulm, Germania), Automobili Lamborghini S.p.A. (Sant'Agata Bolognese) e Ducati Motor Holding S.p.A. (Bologna).

Nel 2020, il gruppo Audi ha consegnato circa 1,693 milioni di automobili del marchio Audi, 7.430 vetture sportive del marchio Lamborghini e 48.042 motociclette del marchio Ducati. Nell'esercizio 2020, Audi Ag ha ottenuto ricavi per circa 50 miliardi di euro e un risultato operativo prima delle componenti straordinarie di 2,7 miliardi di euro. Attualmente, 87.000 persone lavorano per l’azienda in tutto il mondo, di cui 60.000 in Germania. Grazie ai nuovi modelli, alle innovative offerte di mobilità e a molteplici servizi, Audi sta evolvendo in fornitore di mobilità premium sostenibile.

Come entrare nella storia Audi

Oggi, gli appassionati di Audi possono ancora vivere la storia di Audi e della sua produzione automobilistica al Museo August Horch di Zwickau e anche al museo mobile Audi di Ingolstadt.

Fino al 24 settembre, i visitatori di quest’ultimo potranno visitare l'esclusiva mostra “Il quinto anello”, che racconta la storia di Nsu, il più antico marchio predecessore dell’attuale Audi Ag.

Chi desidera visitare il museo Audi comodamente da casa o in viaggio, può farlo in qualsiasi momento tramite l’app Audi Tradition, disponibile per il download su tutti i più diffusi app store per smartphone iOs e Android.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti