Aureal, a Nola (Napoli) arriva la medicina estetica ad alta innovazione tecnologica
Tra software di scansione e ricostruzione 3D, configuratore digitale e intelligenza artificiale, la startup Be You punta sui centri di medicina estetica. Dopo Nola, seguiranno Milano, Roma e Torino
di Marika Gervasio
3' di lettura
Tecnologia e medicina estetica. È questo il binomio su cui ha scommesso Aureal, brand di punta nel settore beauty medicale della Be You, start up riconosciuta come “innovativa” dal ministero dello Sviluppo economico che inaugura oggi a Nola, in provincia di Napoli, un centro medico estetico che promuove trattamenti non invasivi con personale sanitario specializzato per ogni specifico problema.
L'approccio di Aureal è caratterizzato da una completa digitalizzazione documentale e per la presenza di dispositivi tecnologica di ultima generazione in ciascun macro ambito della medicina estetica (viso, corpo, laser), certificati dalla Fda (Food and Drug Administration). Il metodo del centro si basa su scansione e ricostruzione 3D, tecnologia Iac ((Instant Automatic Certification) e Dataware house.
Al paziente viene proposta una prima valutazione diagnostica con software di scansione e ricostruzione 3D del proprio viso, grazie a una tecnologia dedicata a uso esclusivo del medico per fornire un'analisi scientifica dei possibili processi di invecchiamento specifici della pelle. I dati vengono raccolti da un'app che consente al paziente di accedere sempre alle proprie informazioni e agli step terapeutici definiti. Il sistema permette di analizzare le caratteristiche della pelle del viso così da fornire al medico le informazioni necessarie alla scelta del trattamento più idoneo. Le informazioni di anamnesi e diagnosi vengono inserite in una cartella clinica digitale sempre tracciabile e accessibile da paziente e medico. Questo consente una valutazione dell'iter medicale personalizzato e la sicurezza su tutti i trattamenti, grazie alla tracciabilità completa di ogni passaggio terapeutico.
L'uso della tecnologia Iac per la certificazione legale delle immagini, brevettata a livello internazionale, consente di garantire l'autenticità di uno scatto con l'impossibilità di futura manomissione. È una soluzione usata per garantire la veridicità dei risultati ottenuti a chi visiona delle foto post trattamento, quale garanzia di efficacia e per testimoniare in cartella clinica i progressi. Tutti i dati e le informazioni di ogni seduta medicale, quindi anamnesi e diagnosi, vengono inseriti in un Dataware house che acquisisce gli obiettivi predefiniti da raggiungere a fine ciclo di trattamenti affinché lo specialista possa definire la strategia complessiva da adottare in seguito ai risultati raggiunti.
In caso il paziente necessiti di più sedute nel corso del trattamento queste non vanno a impattare sul costo totale definito a monte; l'affidabilità tecnologica del macchinario di anamnesi è elevata al punto da consentire al centro medico di sostenere il rischio. Il medico così può, con il supporto della macchina, compiere una definizione ancora più accurata del numero di sedute, delle modulazioni d'uso del macchinario o di altre eventuali terapie a supporto.
La digitalizzazione, in Aureal, riguarda anche l'intero sistema di comunicazione e marketing per guidare il paziente in un’esperienza estetica e di benessere associata al lusso accessibile e all'idea di coccola esperienziale. Vengono messi a disposizione servizi di consulenza a distanza, un sistema di prenotazione digitalizzato e intuitivo, indagini online sulla soddisfazione generale. Inoltre, le campagne informative dedicate al mantenimento ottimale dei risultati ottenuti con i trattamenti, sono inviate ai singoli pazienti seguendo quanto indicato dal loro archivio digitale personale. Pertanto gli viene ricordato con il giusto anticipo quando è ora di recarsi nuovamente nel centro per definire un eventuale nuovo ciclo di terapie di medicina estetica.
All’apertura del primo medical beauty center del gruppo a Nola - con investimenti per 1,3 milioni e un parco macchinari da 650mila euro -, seguiranno quelle in altre città italiane tra cui Milano, Roma e Torino. Partire dal Sud Italia è stata una scelta voluta, un modo anche per offrire al territorio un'opportunità. «Abbiamo voluto creare un'azienda che intende mettere al centro il benessere delle persone; sviluppando un sistema aziendale orizzontale volto alla compartecipazione attiva nel progetto da parte di tutti i dipendenti - spiegano i due fondatori Francesco Caliendo e Daniele Volpe -. La città di Nola, inoltre, è al centro della Campania,si trova in una posizione ottimale per facilitare il raggiungimento della clinica medica da parte di tutta la clientela regionale. Il centro medico offre trattamenti personalizzati per il corpo e il viso con l'uso delle migliori tecnologie presenti sul mercato della medicina estetica mondiale. Per noi l'innovazione è un fattore di crescita economica e produttiva, ma è anche uno ‘strumento per il benessere dei pazienti. Aureal vuole rappresentare un lusso accessibile ai più, un luogo accogliente dove la tecnologia diventa un'alleata preziosa al raggiungimento dell'obiettivo estetico desiderato grazie alla guida dello specialista».
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...