Auto, ad agosto le immatricolazioni crescono del 15,8%
di Filomena Greco
2' di lettura
Guizzo estivo per il mercato dell’auto in Italia: ad agosto le immatricolazioni sono state 83.363, il 15,8% rispetto ad un anno fa. Un risultato vivace registrato da un mese comunque atipico come agosto che ha visto anche in passato performance simili, portando la dinamica della crescita nei primi sette mesi dell’anno a quota +9,1% sul 2016. Il Gruppo Fiat Chrysler cresce in linea con il mercato, immatricolando 24mila autovetture il mese scorso, mentre crescono decisamente più del mercato Toyota e le francesi Renault e Peugeot.
Per il centro Studi Promotor guidato da Gian Primo Quagliano, il mercato dell’auto accelera ad agosto «in piena coerenza con l’accelerazione della ripresa dell’economia italiana, così come emerge dalle fonti statistiche ufficiali e innanzitutto dai dati sul Pil, poi da quelli sulla produzione industriale e infine dagli indicatori sulla fiducia di consumatori e imprese».
L’indagine mensile condotta dal Centro Studi Promotor a fine agosto ha fornito indicazioni positive da parte dei concessionari, che vedono il mercato in accelerazione. La quota di operatori che prevedono a tre/quattro mesi una
domanda stabile sui livelli attuali o in aumento è passata dal 52% di giugno al 73% di luglio e all’81% di agosto.
Resta in campo il tema della maggiore dinamicità della domanda delle aziende rispetto ai privati e il fenomeno dei chilometri zero, immatricolate alle imprese e poi vendute al mercato dei privati. Secondo Promotor, «la pronta risposta del mercato dell’auto al miglioramento delle prospettive dell’economia italiana potrebbe a breve indurre a rivedere le previsioni per le immatricolazioni in Italia non tanto per il 2017, quanto per il 2018» .
Sul mercato delle immatricolazioni meglio del mercato fanno ad agosto le francesi, Renault che segna un +41% e Peugeot, a +19%, Toyota fa un balzo del 29%, amche Suzuki cresce del 34,7. Buone le performance dei brand Audi, Citroen, Mercedes e Nissan.
FCA il mese scorso è cresciutain linea con il mercato, del 15,6%, con Alfa Romeo che continua la sua marcia (+35,6% e un market share a 1,86 nell’intero periodo) così come Jeep che aumenta del 22,8% (2,15 la quota di mercato e immatricolazioni in crescita dell’11,03 nei sette mesi dell’anno). Il titolo del Lingotto ha registrato un nuovo rimbalzo in Borsa, a Milano chiude toccando nuovi record storici con un rialzo del 5,45%: dopo che gli analisti di Goldman Sachs hanno alzato il prezzo obiettivo a 25,9 euro, è arrivata anche S&P Global Ratings che ha confermato il rating sul debito a lungo termine di FCA N.V. a “BB”, migliorando l’outlook a positivo da stabile.
Con l’allungo di oggi, come sottolinea l’agenzia Radiocor, Fiat Chrysler arriva a capitalizzare 20 miliardi in Borsa, segnando un incremento da inizio anno del 50%. Radiocor evidenzia un exploit sul listino concentrato nel mese di agosto, periodo caratterizzato dalle indiscrezioni sull’interesse di gruppi cinesi verso il gruppo italo-americano e dalle anticipazioni su possibili operazioni di valorizzazione di Magneti Marelli, Maserati e Alfa Romeo.
loading...