ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùNon solo vernici

Auto, ecco la palette dei colori di tendenza per il 2024

Un giallo caldo, ma anche fresco, che coinvolge senza imporsi, per diventare guida e ispirazione. Questo è il 2024 che PPG immagina per la nuova collezione

di Giulia Paganoni

2' di lettura

Il colore racchiude tecnica, innovazione ed evoluzione per anticipare i trend e rispecchiare i gusti della società contemporanea. Una società che fa largo uso di vetture che non sono solo meri mezzi di trasporto, ma che nella cultura (soprattutto quella italiana) sono dei veri status symbol. E l’auto diventa anche moda e per questo tutte le sfumature (anche di colore) assumono un significato particolare.

Il nuovo colore trend: limitless

Limitless è un beige miele contemporaneo con un’atmosfera leggera e ariosa, che si abbina sia ai toni caldi che a quelli freddi, sia a tavolozze di bianchi, che a pastelli tenui, neutri terrosi, toni gioiello desaturati e tonalità floreali audaci.

Loading...

Limitless racchiude sia la potenza di un colore primario che l’essenza di un neutro che riesce a dare vita ad una tonalità sufficientemente brillante e intensa da essere considerata un colore potente, ma anche morbida e calma da agire quasi come un neutro. Limitless è quindi un colore sia dominante che di supporto.

Il colore e l’automotive

Parlare di colori nel settore automotive nell’epoca contemporanea significa parlare di trend, ma anche raccontare l’evoluzione del ruolo che l’auto riveste, le aspettative emergenti e gli stili di mobilità in continuo mutamento. Il colore oggi non è più “solo” la tinta della scocca, ma diventa espressione di un modo di vivere l’auto e di espressione di qualche caratteristica di sé.

Si parla quindi di contrasti di colore e di abbinamento con le parti accessoriate dell’auto, il tutto per realizzare un progetto coerente, studiato nei minimi dettagli.

In questo senso, negli ultimi anni PPG ha rafforzato lo studio sul colore e sviluppato ulteriormente le tecnologie a beneficio delle possibilità di realizzazione di design, con varietà e contrasti sempre più ampi. Un esempio di questo percorso è Paint Film, la tecnologia di coating che trasferisce la vernice sulla vettura attraverso un processo applicativo speciale. Il valore differenziante è che si tratta di una vera e propria vernice trasferita come un film, come una pellicola, pur essendo di fatto una vernice.

Styling digitale per l’automotive

Oltre al lavoro costante sul colore, un focus primario di PPG è la digitalizzazione. Infatti, a tre anni di distanza dall’annuncio in anteprima, PPG Automotive Oem Coatings ha accelerato il lancio di un programma di styling digitale per il settore automotive che comprende una “linea/figura di trasmissione” esclusiva, in grado di rappresentare con precisione lo stile dei colori dei modelli di auto. Il progetto di color styling in tempo reale permette di spaziare fra gli oltre 3mila colori attualmente a disposizione nell’archivio digitale PPG e applicarli nello showroom virtuale, dando una visione realistica delle tonalità, con attenzione agli effetti, ai cambiamenti in base alle luci e agli ambienti. In questo modo è possibile valutare il colore con un’esperienza tridimensionale e le forme digitali realizzate permettono di migliorare l’esperienza del rendering cromatico.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti