Auto elettrica, la carica delle aziende cinesi minaccia l'indotto europeo?
Russo (Automobility): la Cina ha colmato il gap e ha il vantaggio del first mover. È leader mondiale nella produzione di batterie e ha implementato enormi infrastrutture per supportare la ricarica
di Alberto Annicchiarico
3' di lettura
L'investimento da 1,3 miliardi della jv Usa-Cina Silk Faw potrebbe suonare come un campanello d'allarme. I cinesi sono pronti a colonizzare la componentistica italiana? Il sospetto è lecito, anche perché il mercato cinese dell'Auto nel 2021 non solo è cresciuto come non accadeva dal 2017 (+3,8%) ma ha visto una vera esplosione delle vendite per i Nev, i new energy vehicles, ovvero le auto a batteria e ibride: +157,5% a 3,52 milioni di unità secondo Caam (China Association of Automobile Manufacturers...