ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùBev

Auto elettriche, le compatte low cost già sul mercato in attesa della Vw ID.2

La piccola di Volkswagen, l'erede della Polo, è per ora un concept, ma arriverà nel corso del 2025. In attesa ecco le alternative con le stesse caratteristiche o quasi disponibili sul mercato o in arrivo nei prossimi mesi.

di Corrado Canali

4' di lettura

La ID.2 anticipata da Vw per ora come concept dalla ID. 2all verrà offerta quando arriverà nel 2025 avrà un prezzo di listino al di sotto dei 25.000 euro. Gli highlights della ID.2 sono: trazione anteriore, autonomi di 450 km, funzionalità tecnologiche quali Travel Assist, IQ.Light ed EV Route Planner, un nuovo design a cui si aggiunge una lunghezza di 4,05 metri e una capacità del bagagliaio fra 490 e 1.330 litri per caricare oggetti lunghi 2,20 metri. La versione di serie è una delle 10 elettriche che Volkswagen lancerà entro il 2026. Ma veniamo alle alternative.

Vw ID.2, la rivale più accreditata sarà la Model 2

Con un prezzo di partenza stimato intorno ai 20-25 mila dollari negli USA e una cifra d’attacco simile in Europa, la tanto attesa Model 2 è stata definita la Tesla per le masse. Sul misterioso modello si sa davvero poco, ma è certo che Elon Musk e il suo team abbiano lavorato a fondo negli ultimi anni per preparare la vettura più compatta della gamma. Tesla potrebbe proporre la Model 2 con forme da crossover e batterie più efficienti con celle 4680 oltre che a guida autonoma. L’idea potrebbe essere di lanciare la Model 2 con il sistema Full Self Driving.

Loading...

Tesla Model 2

Vw ID2, per ora la nuova Fiat 500 è la più venduta

La citycar Fiat a ioni di litio è stata venduta in 66.000 unità (+ 49%) nel 2022 in Europa. L'elettrica mantiene un aspetto sia unico che intramontabile che l’aggiornamento della variante Bev, ha reso ancora più ricercato. L'interno ha un gusto retrò con rivestimenti sfiziosi. La vettura è omologata per 4 persone e la capacità del bagagliaio da una citycar. Intuitivo è l’impianto multimediale con schermo da 5 o 7 pollici al centro della plancia integrato con la radio digitale, il navigatore e le app dedicate. La 500 a batteria vale il 37% delle immatricolazioni del modello.

Nuova Fiat 500 elettrica

Vw ID2, l'alternativa in stile crossover è la Dacia Spring

La Dacia Spring con 48.535 unità (+ 76%) è la settima elettrica più venduta in Europa nel 2022. Si tratta di una citycar, ma in stile crossover. Davanti sono in evidenza il grande paraurti e i fari a led affilati, mentre nella mascherina c'è lo sportello di ricarica. Omologata per quattro persone, la Dacia Spring è spaziosa a bordo. Si sta comodi anche dietro: solo chi supera i 185 cm di altezza sfiora il soffitto con la testa. Il prezzo è abbordabile e Il bagagliaio, infine, ha una capienza di 270 litri: una discreta capacità dati anche gli ingombri contenuti della carrozzeria

Dacia Spring Extreme

Vw ID.2, la cinese DR 1 EV che è venduta dal brand italiano

L’ultima DR arrivata, la DR 1 EV ha tutte le carte in regola per far bene sul mercato italiano: a dei prezzi interessanti e pari a 19.900 euro con rottamazione, dimensioni contenute, è lunga 320 cm, quattro posti a bordo e un’autonomia di 210 km che diventano 294 nel ciclo urbano. L'allestimento è unico e per avere una DR 1.0 EV serve solo scegliere il colore tra i quattro disponibili, tre dei quali bicolore. Di serie offre un infotainment con display da 9,7 pollici con Android Auto e Apple CarPlay, un quadro strumenti digitale e un caricabatterie wireless. 

DR 1 EV

Vw ID.2, la più tecnologica a bordo è la Honda e

La Honda E si ispira per il lo stile alla Civic del 1972, ma con sotto al cofano un motore elettrico e la trazione posteriore il che influisce sul raggio di svolta. Spazioso l’abitacolo per un’auto omologata per 4 e che colpisce per lo stile anni 70 con un volante a due razze e la fascia in legno abbinata ad una tecnologia futuribile: ci sono schermi davanti al passeggero. Inoltre dei display laterali mostrano quanto viene ripreso dalle telecamere in sostituzione dei retrovisori. La Honda e ha una potenza di 154 cv per uno scatto brillante ed è molto maneggevole in città.

Honda e hitech

Vw ID. 2, l’elettrica che si ferma qui è la Renault Zoe

La Renault Zoe si ferma qui. Anche se è ancora a listino quanto meno per quest’anno l’elettrica della Casa francese arrivata sul mercato nel corso del 2012 e giunta alla seconda generazione, non verrà sostituta. Sarà venduta ancora ma finirà per lasciare il posto alle nuove elettriche in programma a cominciare dalla Renault 5 e a seguire la Renault 4, attese nel 2025. Renault si appresta ad affrontare il futuro con un'ampia gamma di inedite auto batteria che si andranno ad affiancare a dei modelli dotati di prerogative più in sintonia con le richieste che arriveranno.

Renault Zoe addio

Vw ID.2, l’iconica Mini Ev ora è anche cabriolet

La Mini Cooper SE Cabrio è disponibile nei colori Enigmatic Black e White Silver. Le maniglie delle porte, i profili laterali e le cornici dei fari anteriori e dei fanali posteriori sono rifiniti in Resolute Bronze. I loghi Mini e il lettering sono in Piano Black col logo E che specifica la trazione elettrica sistemato sulla griglia anteriore e sul fascione posteriore. Altri dettagli specifici per l'edizione a cielo aperto sono le soglie laterali e i cerchi da 17 pollici in alluminio riciclato. La Mini SE Cabrio dispone delle stesso powertrain della versione chiusa: l’unità elettrica ha 184 cv

Mini EV Cabrio

Vw ID.2, la cinese Smart # 1 è in vendita da luglio

La Smart #1 che sarà in vendita da luglio nel livello di allestimento Pro+ ha un’autonomia di 440 km. Di serie la vettura offre dei fari a Led, dei cerchi da 19 pollici e ancora delle maniglie elettriche a scomparsa, un tetto apribile panoramico, la telecamera a 360 gradi, i sensori di parcheggio, il climatizzatore bi-zona e la ricarica in corrente continua da 150 kW oltre a offrire una garanzia di 3 anni, oltre che di 8 anni sul powertrain elettrico dell'auto. La Smart #1 così allestita accede ad un totale di incentivi statali di 7.500 euro sia pure con la rottamazione.

Smart # 1

Vw ID.2, la Peugeot e-208 con l’upgrade da 115 kW

La Peugeot e-208 dopo un primo upgrade alla fine del 2021 che ne ha aumentato l’autonomia di 22 km beneficerà nel corso del 2023 di un'ulteriore evoluzione tecnologica con un inedito motore per l'elettrica: la potenza massima aumenterà del 15%, passando da 100 kW o 136 cv a 115 kW o 156 cv e da un importante lavoro sull’efficienza consentirà di ridurre il consumo medio di energia a 12 kWh, garantendo così un aumento dell’autonomia del 10,5%, pari a 38 km, per un totale che arriverà a 400 km. La nuova Peugeot e-208 è acquistabile anche online.

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti