traino dal nord america

Autogrill, nel 2019 ricavi a 5 miliardi di euro. Sulla crescita 1,5 miliardi nel triennio

Autotrasportatore mestiere del futuro, ma è crisi di vocazioni

2' di lettura

Autogrill attende ricavi a 5 miliardi di euro nel 2019, con una crescita trainata da Nord America e International, con l'Europa che prosegue nella razionalizzazione già in corso del portafoglio. Nel triennio 2019-2021 Autogrill
prevede di «poter contare su risorse fino a 1,5 miliardi di euro da investire nella crescita». A dirlo è l’amministratore delegato Gianmario Tondato Da Ruos che indica, come base per poter procedere in questa direzione «l’incremento di free cash flow, unito alla flessibilità finanziaria data dalla solidità patrimoniale», oltre alle «risorse incrementali derivanti dall’ottimizzazione del portafoglio delle concessioni autostradali».

GUARDA IL VIDEO. Autotrasportatore, mestiere del futuro

Loading...

I dati, come riporta Radiocor, sono contenuti nel piano 2019-2021 presentato martedì durante il Capital Markets Day a Milano.

SCOPRI DI PIU’ / L’economia globale spiegata con la «Rustichella» di Autogrill

Per il 2019 Autogrill attende un Ebitda underlying a 450-470 milioni, un Ebitda margin underlying stabile per il Nord America e l’International, mentre migliora significativamente in Europa grazie alle iniziative di efficientamento poste in essere negli scorsi mesi. È atteso, inoltre, un utile per azione reported pari a 0,88-0,93 euro. Gli intervalli della guidance di Ebitda underlying e utile per azione reported «riflettono le variazioni di periodo nette dell’anno» riporta Radiocor, «fra cui l’impatto complessivo della cessione delle attività autostradali canadesi (multiplo di cessione di circa 20 volte l’Ebitda 2018), l’impatto della cessione delle attività in Repubblica Ceca, la progressiva uscita dal business autostradale Tank & Rast in Germania, la recente acquisizione di Pacific Gateway Concessions, società che gestisce concessioni aeroportuali retail con sede a San Francisco».

Nel piano 2019-2021 Autogrill prevede ricavi consolidati in crescita a un tasso annuo composto (Cagr) del 4,5%- 5,0% per il periodo 2018-2021, raggiungendo quota 5,3 miliardi di euro nel 2021. La crescita dei ricavi sarà principalmente trainata dalla performance like-for-like e dal canale aeroportuale. Autogrill punterà a incrementare l’Ebitda margin underlying a circa il 10% nel 2021 (in crescita di 110 punti base rispetto all'esercizio 2018). «Il Gruppo prevede inoltre che gli investimenti si normalizzino entro il 2021 (incidenza CAPEX/ricavi tra il 5,0% e il 5,5% nel 2021)». Conseguentemente Autogrill si attende un miglioramento significativo della generazione di cassa: il free cash flow nel 2021 è previsto in crescita di circa 5 volte rispetto al 2018. Nel periodo considerato, l’incremento di free cash flow unito alla flessibilità finanziaria data dalla solidità patrimoniale e alle risorse incrementali derivanti dall'ottimizzazione del portafoglio delle concessioni autostradali permetteranno ad Autogrill di poter contare su risorse fino a 1,5 miliardi di euro da investire nella crescita.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti