Azioni A o azioni B: dai big Usa a Mediaset. Il rebus del doppio prezzo
Il gruppo italiano si appresta a cambiare la struttura azionaria introducendo due classi di titoli: una pratica diffusa soprattutto a Wall Street che fa discutere su diritti di voto e governance
di Andrea Fontana
Le ultime da Radiocor
Pnrr: Gentiloni, stati presentino rapidamente modifiche tutte insieme
Intesa Sp: avvia seconda tranche buyback da 1,7 miliardi (RCO)
Borsa: tensione su tassi e Cina frena Europa, Milano tiene (+0,27%) con Tim e banche
5' di lettura
Le A o le B?. Investitori al bivio sulle azioni Mediaset che si appresta a varare una struttura azionaria con azioni doppie aprendo il rebus dei prezzi e il dibattito su governance e diritti di voto che coinvolge, ad esempio, molte WebSoft quotate.
Da Snap a Zoom: tanti “schemi” a Wall Street
Sul Nyse Snap ha tre tipi di azioni: una sola quotata ma senza diritti di voto, le altre due riservate a manager e fondatori. Alphabet pure ma due scambiate sul Nasdaq: le A che contano 1 in assemblea e le C non votanti, mentre le B che “pesano...
Brand connect
Loading...