Banca d’Italia blocca Bsi: «Violazione delle norme antiriciclaggio»
di Lino Terlizzi
2' di lettura
La Banca d'Italia ha avviato il procedimento per la chiusura della succursale italiana della Bsi Europe. Nel mirino dell'istituto centrale ci sono in pratica gli uffici di Milano e di Como della Bsi, la ex Banca della Svizzera Italiana che oggi è integrata nella Efg International. In un comunicato la Banca d'Italia afferma di aver adottato il provvedimento “a seguito di verifiche ispettive condotte dal 3 al 14 ottobre 2016, dalle quali sono emerse gravi violazioni alla normativa in materia di antiriciclaggio, con rischio di reiterazione delle irregolarità”. La succursale italiana può ora effettuare solo operazioni per consentire ai clienti il ritiro delle proprie disponibilità o il trasferimento presso altri intermediari.
La difesa
Efg International, ramo svizzero del gruppo che fa capo alla famiglia greca Latsis, dal canto suo ha pure emesso un comunicato, in cui afferma di essere in contatto con la Banca d'Italia e in cui aggiunge che sta valutando un'opposizione alla decisione dell'istituto centrale. Efg International sottolinea che la misura della Banca d'Italia “non tiene conto dei cambiamenti di politiche e procedure intervenuti dopo la chiusura dell'acquisizione di Bsi nel novembre del 2016”.
Le attività di consulenza
Gli uffici Bsi di Milano e Como sono attivi nel private banking onshore e gestiscono patrimoni per meno di 1 miliardo di franchi. La Efg aggiunge per parte sua anche che i rapporti con i clienti italiani gestiti fuori dall'Italia non sono oggetto della misura di Banca d'Italia, che la clientela italiana resta una priorità strategica per il gruppo e che l'integrazione di Bsi continua. La storica banca ticinese Bsi era passata nel 2015 dal gruppo italiano Generali alla brasiliana Btg Pactual.
La vicenda
Quando il numero uno di quest'ultima è stato coinvolto in indagini collegate alla vicenda Petrobras, Btg ha attuato una serie di dismissioni e tra queste quella della Bsi. Efg International ha quindi acquisito la Bsi, il cui marchio ha lasciato ora il posto appunto a quello di Efg. La Btg mantiene una quota del nuovo aggregato Efg-Bsi. L'anno scorso la Bsi è stata sanzionata dall' autorità di vigilanza svizzera e da quella di Singapore, a causa del coinvolgimento di alcuni suoi ex manager nello scandalo del fondo malese 1MDB, sospettato di riciclaggio e corruzione.
loading...