Banche, un 2021 d’oro: utili record a 8,5 miliardi
Tre motivi difficilmente ripetibili hanno favorito il boom: la crescita del Pil, i tassi bassi dei BTp grazie alla Bce e le garanzie statali sui prestiti. Nel 2022 una spinta ai ricavi può arrivare dal rialzo dei tassi, solo se è contenuto
di Alessandro Graziani
I punti chiave
2' di lettura
Per le banche italiane il 2021 è stato l’anno del ritorno ai grandi utili. Tre i motivi principali del rilancio, difficilmente ripetibili: la forte ripresa dell’economia in Italia, la “bonaccia” sullo spread BTp grazie ai maxi-acquisti di Bce, le garanzie statali sui prestiti alle imprese che hanno permesso il graduale rientro dalle moratorie sui crediti limitando nuove sofferenze e quindi riducendo gli accantonamenti e rettifiche. Fattori che hanno portato in generale a una ripresa dei ricavi grazie...
Brand connect
