Banche, dal 2022 gli esami verdi della Bce: ecco come funzioneranno
Atteso tra marzo e luglio, sarà un esercizio di apprendimento
di Isabella Bufacchi
I punti chiave
- Nessun impatto sul capitale
- L’approccio progressivo
- Un’articolazione in tre moduli
4' di lettura
Il primo stress test sui rischi climatici indirizzato alle banche europee significative vigilate dalla Bce sarà condotto nel 2022, tra marzo e luglio, con un approccio qualitativo, cioè senza impatto diretto sui requisiti prudenziali, sul capitale di vigilanza. Si tratta puramente di un “esercizio di apprendimento” per consentire alle banche e alla supervisione bancaria di identificare «le vulnerabilità, le pratiche migliori e le sfide» poste dal cambiamento climatico che è una fonte di rischio finanziario...
Brand connect
