ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùCredito

Banche e regole, ecco perché Basilea 3 allarga il divario fra Europa e Usa

L’immobilismo degli Stati Uniti nell’implementazione delle norme e il trattamento light sui rischi accentuano la forbice competitiva

di Laura Serafini

, “Sostenibilità è fattore centrale nel confronto tra banche e imprese”

3' di lettura

Il divario competitivo tra l’economia nordamericana e quella europea rischia di allargarsi sempre di più, non solo in virtù dei provvedimenti varati dagli Stati Uniti per supportare le proprie imprese, come l’Inflaction reduction act. Un fronte sempre più rilevante si sta aprendo anche per il settore bancario. Gli istituti di credito nordamericani storicamente godono di minori lacci e lacciuoli normativi e regolatori, ma in questa fase un ulteriore vantaggio può arrivare dalla lentezza con la quale...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti