Banche di nuovo nella tempesta: sono davvero a rischio o i mercati esagerano?
Credit Suisse scuote di nuovo le Borse europee a pochi giorni dal caso Svb. Il copione è lo stesso: rischio sistemico, crisi di fiducia e posizionamento estremo dei fondi. E come sempre si guarda alla Bce
di Maximilian Cellino
3' di lettura
Un nuovo allarme per il sistema finanziario europeo era forse l’ultimo spettacolo al quale gli investitori speravano di assistere, a pochi giorni di distanza dalla crisi che al di là dell’Atlantico ha coinvolto Silicon Valley Bank. Il caso Credit Suisse, inatteso almeno nei suoi sviluppi, è invece piovuto mercoledì sui mercati provocando la reazione più prevedibile: una nuova fuga dai titoli delle banche a livello Continentale (-7% l’indice di settore); la conseguente debacle dei listini azionari...
Brand connect
Loading...