ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùL’analisi

Banche, il riassetto si è fermato a Siena (ma può ripartire da Sondrio)

L’introduzione del limite a mezzo miliardo delle doti fiscali complica i piani di aggregazione. Bper è l'unica che in tempi ravvicinati può riavviare il risiko puntando sulla Popolare Sondrio

di Alessandro Graziani

(EPA)

2' di lettura

Un anno, ormai quasi intero, di agevolazioni fiscali (Dta) concesse dallo Stato per promuovere le aggregazioni hanno avuto nel settore bancario un solo beneficiario: il francese Crédit Agricole (per il merger con Credito Valtellinese). Se i banchieri italiani non si mettono d'accordo e preferiscono lo status quo, è normale che il Governo ne prenda atto e destini le risorse dei contribuenti ad altri interventi pubblici, limitando a 500 milioni i benefici che serviranno ad accasare qualche piccola ...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti