Banche Usa, i depositi migrano verso i money market funds che superano i 5 trilioni di dollari
I continui rialzi dei tassi e il tightening della Fed hanno portato i rendimenti dei Mmf sopra al 4%. E attraggono i correntisti di banche tradizionali, che remunerano la liquidità allo 0,5%. Il mobile banking e i social media cambiano il paradigma dei bank run
di Alessandro Graziani
4' di lettura
Non è la prima volta che la Federal Reserve avvia un programma di Quantitative Tightening (QT) reimmettendo sul mercato, contemporaneamente al rialzo dei tassi di interesse, i titoli di Stato acquistati in precedenza. L’effetto inevitabile è di far impennare i tassi di mercato a breve termine rendendo più appetibili, per coloro che hanno liquidità da parcheggiare, i rendimenti dei money market funds (mmf) rispetto a quelli dei depositi delle banche commerciali.
Lo scorso luglio un paper di quattro...
Brand connect
Loading...