Banche Usa, l’assalto degli hedge fund per creare il panico tra i depositanti
Le maxi-vendite in Borsa sugli istituti regionali rientrate dopo l’ipotesi di divieto allo short selling. Il caso First Republic ha reso evidente che le minusvalenze teoriche diventano reali in caso di cessione
di Alessandro Graziani
I punti chiave
3' di lettura
È la fuga dai depositi che fa scattare le vendite sulle azioni in Borsa o è la speculazione ribassista degli hedge fund che, facendo crollare le quotazioni, cerca di alimentare il panico tra i correntisti delle banche regionali Usa? Se il primo default di Silicon Valley Bank è stata una sorpresa inattesa per clienti, investitori e Autorità di Vigilanza, il contagio che ne ha fatto seguito è stato trasmesso alle altre banche regionali (con incursioni riuscite e non riuscite, anche in Europa) soprattutto...