conti pubblici 2016

Bankitalia, debito Pa a 2.217 miliardi. Entrate tributarie a 438 miliardi

(13705)

1' di lettura

Al 31 dicembre del 2016 il debito pubblico italiano era pari a 2.217,7 miliardi. E' il dato diffuso da Bankitalia nel Supplemento “Finanza pubblica, fabbisogno e debito”, in cui si evidenzia un aumento di 45 miliardi rispetto a fine 2015, quando il debito ammontava a 2.172,7 miliardi (132,3 per cento del Pil).
Il dato di dicembre risulta invece in discesa rispetto ai 2.230,9 miliardi registrati a novembre.

L'aumento del debito nel 2016, sottolinea Bankitalia, ha riflesso il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (42,5 miliardi) e l'incremento di 7,4
miliardi delle disponibilità liquide del Tesoro (collocatesi a fine anno a 43,1 miliardi). L'effetto complessivo degli scarti e dei premi all'emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e della variazione del cambio ha invece contenuto il debito per 4,9 miliardi.
Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito consolidato delle Amministrazioni centrali è cresciuto di 48,6 miliardi, a 2.128,4, mentre quello delle Amministrazioni locali è diminuito di 3,6 miliardi, a 89,1; il debito degli Enti di previdenza è rimasto sostanzialmente stabile.

Loading...

Entrate tributarie 2016 salgono a 438 mld
Le entrate tributarie sono ammontate nel 2016 a 438,6 miliardi di euro, in aumento di circa 5 miliardi rispetto ai 433,4 miliardi del 2015. Lo si evince dalle
tabelle di Bankitalia.

Le “altre entrate” hanno totalizzato nell'anno 64 miliardi di euro, portando il totale degli incassi di bilancio a 502,6 miliardi contro i 494 miliardi del 2015. Nel solo mese di dicembre le entrate tributarie sono ammontate a circa 70 miliardi di euro.

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti