ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùCucine outdoor

Barbecue, le novità per i «bbq lovers»: dalla piccola plancha ai kamado giganti

Sempre più diffusi anche in Italia gli apparecchi professionali che diventano vere e proprie cucine all’aperto dotate di diversi sistemi di cottura e app con le ricette

di Paola Guidi

Lumin Compact di Weber

7' di lettura

A cosa può arrivare la voglia di stupire gli invitati per una serata di barbecue in giardino? Accade che gli ospiti vengano accolti da ondate di intense e appetitose fragranze che, in realtà, sono veri e propri profumi. La Fargginay ha per esempio messo in vendita un’acqua di colonia alla fragranza di bacon mentre la Que è arrivata a lanciare un profumo che sa di carne grigliata, spezie e affumicato, per il momento in vendita solo in Spagna.

Questo perché intorno a questa antichissima tecnica di cottura si è creato, durante e dopo il Covid, un mercato molto ricco, in crescita, in tutto il mondo. Sull’onda del grande successo – durante e dopo il lockdown – della gastronomia domestica e delle sperimentazioni di ricette e diete sempre diverse, le vendite di forni, fornetti, piani di cottura, e in particolare di barbecue, griglie e caminetti sono salite come mai era accaduto prima, con aumenti a due cifre. E questo sia nel 2020 che nel 2021 e, pur con minor velocità, anche nel 2022.

Loading...

Un bbq, anche due, in ogni casa

A crescere è stata la irrefrenabile passione degli italiani per la cottura all’aperto e già prima del Covid oltre l’80% delle famiglie possedeva almeno uno di questi apparecchi. E spesso l’attrezzatura prevede anche due diversi apparecchi, con la tendenza ad acquistarne uno di fascia medio-alta e alta per trasferire molto spesso e non solo d’estate, la cottura all’aperto.

Parallelamente a questa tendenza ne è emersa un’altra: gli italiani da bbq lovers si sono trasformati in esperti di costine, tagli speciali, frollature, marinature, affumicagioni, glassature e salse Tex Mex. Non solo, seguendo i social si scoprono frenetici scambi di prove e interpretazioni su cotture multiple: prima si passa il food sulla piastra quindi sulla fiamma non prima di averlo marinato, glassato o leggermente affumicato. E molte sono anche le segnalazioni di frigoriferi da esterni per rispettare una corretta….filiera gastronomica.

Ovviamente, per esibizioni così elaborate è necessario disporre di qualcosa di più di una grezza e traballante piastra o gliglia. Ed ecco, allora, che cosa offre oggi il mercato a chi ama cucinare – e con raffinati risultati – all'esterno.

Plancha, kamado e affumicatore

Al bbq (a gas, a carbone, a pellet o elettrico) si può aggiungere una plancha (piastra per fette molto sottili, frutta e verdure delicate), oppure un kamado (un bbq a forma di uovo, di speciale ceramica, con coperchio, anche per dessert, tratto dai forni in creta asiatici antichissimi) o, per chi riceve spesso molti ospiti, un forno da esterno a legna per pizze e panetterie.
E per i cuochi che vogliono rendere sempre diversi i profumi e i sapori dei cibi un affumicatore o un bbq affumicatore.

Un successo strepitoso sta avendo in Nordamerica il nostro celebre aceto balsamico igp, considerato il top per glassare e insaporire, ma inserito in kit bbq eccentrici. Per esempio si può provare il kit con la salsa balsamica di cipolla caramellata, olio di oliva (rigorosamente Evo, come raccomanda la super esperta Emily Cappiello), infuso di aglio caramellato (o arrostito in sale marino) e un leggero tocco finale: l'aceto balsamico al cioccolato.

Le novità Weber

Molte le novità di Weber, primo produttore di bbq: tutti i suoi prodotti sono smart, controllabili e programmabile in remoto e questo significa che si evitano le bruciature o le cotture non soddisfacenti senza dover continuamente sorvegliare il procedimento. E soprattutto si può contare su una sicurezza eccezionale. E per gli apparecchi che non sono ancora aggiornati, ora è disponibile l’pp Weber connect che, tra l'altro, è in grado di monitorare più cottura contemporanee e più bbq.

La nuova serie Genesis è una delle più ampie e ricche di soluzioni originali, spesso uniche: è dotata di tre bruciatori e di un fornello laterale e un brevetto Weber consente cotture particolarmente precise e sicure. Oltre a grigliate e a diversificate tipologie di arrostiture, è possibile cuocere, secondo i modelli, anche a vapore e ottenere uno stir-fry (saltare in padella) di livello professionale. La griglia superiore è espandibile per far fronte a preparazioni di grandi portate. Molti i dettagli interessanti come le barre che, catturando i sughi, li fanno sfrigolare così da insaporire i cibi senza ungerli.

Portatile o superattrezzato?

Per minibalconi la soluzione elegante che non rilascia fumi e che ha risultati dietetici ottimali con diverse cotture, è il bbq-griglia elettrico Lumin Compact (intorno ai 450 euro) Raggiunge temperature superiori ai 315 °C e offre diverse opzioni, oltre a rosolare, affumica, cuoce a vapore, tiene in caldo i cibi e scongela mentre si preriscalda.

Il compatto Cube Everdure di Heston Bluementhal è realizzato in acciaio leggero, ha manici che restano sempre freddi, una protezione dal calore, un vassoio per i cibi e un tagliere in bambù, funziona a carbone e misura 42,5x34,7x23 cm.

Fire Pit è una innovazione della start up Bio Lite progettato per situazioni speciali, luoghi dove non esiste elettricità né gas ma solo legna. Partendo da un braciere per riscaldare e aggiungendo accessori e griglie, diventa un compatto kit per cucinare; bruciando legna o carbone si genera un flusso d’aria che eroga ossigeno per bruciare il fumo prima che abbia la possibilità di sfuggire al fuoco. Molto efficiente, ha una piastra di ghisa e un coperchio che concentra il calore per cotture molto rapide. In dotazione: coltello, pinze e spatola. Il kit costa circa 400 euro.

Trinidad della Palazzetti è un ampio barbecue a legna, in muratura, super attrezzato, un vero e proprio centro di livello professionale per cotture multiple, per tutto l'anno, anche se costoso (intorno ai 3mila euro). Il braciere laterale facilita le operazioni di cottura e il caricamento della legna e consente l'uso completo dell’area grill. La griglia di cottura extra large (cm 76x55) ha il vantaggio di essere utile anche per tanti ospiti e favorisce le manovre senza sacrificare i movimenti. Il paravento ripara nelle giornate ventose, la sottocappa metallica protegge la cappa dal calore dei fumi. Vani portaoggetti richiudibili e un piano di lavoro in marmotech completano l'attrezzatura.

Per i principianti e chi ama il design

In Italiano significa plancha significa semplicemente piastra e quella per esterno più adatta è funzionante a gas, da sistemare su un carrello o su un ripiano come quella, molto elegante, di Vericook; raggiunge in pochi minuti la temperatura, consente controlli precisi e soprattutto è adatta a chi non è molto paziente né esperto poiché rosola delicatamente anche piccole porzioni o sottili verdure. Importante: non produce fumi e odori fastidiosi così evita di creare qualche attrito con i vicini, soprattutto nei condominii

Naggado di Tarrington House (400 euro) è un kamado in ceramica che misura 144x87x121 cm con coperchio, manico in legno di bambù, un corpo mobile in acciaio inox 201 e una griglia in acciaio inox. La ventilazione superiore consente un controllo ottimale della temperatura. In dotazione un supporto e di 2 ripiani in legno di bambù.

Fino a 1.500 ricette

Traeger ha messo a punto un'eccezionale app, Wifire che consente il controllo assoluto dei suoi apparecchi, ed ha 1ù.500 ricette; guida passo passo l'utente anche per le più difficili. La nuova serie Ironwood è considerata il top della cottura all'aperto, cuoce donando un delicatissimo profumo che la tecnologia evoluta della Traeger sa trarre dalla legna. Il doppio isolamento consente un uso intelligente del calore, il display guida suggerendo le manovre; vani, cestini, ripiani, portarotolo, vassoi speciali completano la dotazione.

Eleganza e artigianalità italiana

Dakota di Clementi è un bbq (intorno ai 600 euro) in resistente Corten, per cuocere su piastre scaldate dal fuoco a legna o a carbonella; nelle stagioni fredde può diventare un braciere grazie allo spazio angolare dal quale si vede il fuoco; importante: comodi il sottostante porta legna e il grande ripiano di acciaio.

Nei climi difficili Aral di Cesarre è un bbq di acciaio elettrozincato e con un trattamento speciale anticorrosione, che resiste a sbalzi di temperature e a climi difficili; lascia una grande libertà di movimento per il suo design lineare e per la sua facilità di montaggio e smontaggio; la griglia è lavabile in lavastoviglie

Di design molto raffinato il catalogo di un'azienda italiana artigianale, la AI-AidesignItaliano, che impiega materiali, finiture e tecnologie professionali come gli acciai speciali al carbonio con finiture Corten, adatti a climi estremi.Best Wood Grill (a partire da 1.100 euro), interpreta il gusto attuale e si inserisce in qualsiasi ambiente; ha una griglia superiore amovibile e una piastra di cottura da 74x74 di acciaio al carbonio con asole che lasciano entrare l’aria che alimenta la fiamma.

Il designer Gilles Campisi ha progettato Camps Iq, innovativo tecnicamente e esteticamente; realizzato in acciaio inox con il telaio in alluminio, tutte le sue funzioni sono comandate grazie al touchscreen, che guida e assiste le scelte rendendo praticamente impossibile sbagliare.
È il primo bbq con 4 zone cottura a induzione tra cui la modalità “dual cooking” da 3.600 W, una plancha reversibile (piastra/grill) in ghisa lavabile in lavastoviglie, una mensola scorrevole in alluminio anodizzato e luci led sulle maniglie e sopra la “vasca” sottostante. Il ripiano scorrevole offre più di 135 cm di area di lavoro. L'apparecchio è made in France.

In stile americano

Monarch di Broil King è la versione compatta ma comunque molto performante e superdotata dei grandi bbq di gusto e stile americani; funziona a gas, i suoi 3 bruciatori sono brevettati per garantire cotture di precisione, la dotazione è completata da un fornello laterale; ha l’accensione elettronica e ogni componente è realizzato con materiali e finiture simili agli apparecchi professionali.

Kamado Big Green Egg, a carbonella, è forse il più noto dei bbq-kamado, realizzato in una speciale ceramica termo riflettente (di derivazione Nasa!), con la sua forma ovale disponibile in diversi diametri offre probabilmente la più ampia gamma di cottura oggi disponibile, grazie al principio di funzionamento che comprende anche la cotture tipica del forno. La temperatura è regolabile da 70 a 350 gradi e all’interno si diffonde in modo omogeneo. La ceramica è altamente isolante e il kamado può funzionare senza problemi a qualsiasi temperatura, offrendo risultati costantemente ottimi.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti