Tornano nella norma i valori sui batteri in mare, revocato divieto di balneazione nella riviera romagnola
Nel pomeriggio saranno emesse le ordinanze dei sindaci per il ritiro delle ordinanze di divieto temporaneo di balneazione
I punti chiave
2' di lettura
I parametri del batterio escherichia coli nel mare della riviera emiliano-romagnola sono rientrati nei limiti in tutti i punti dove si erano registrate anomalie. Nel pomeriggio saranno, quindi, emesse le ordinanze dei sindaci per il ritiro delle ordinanze di divieto temporaneo di balneazione. Lo ha detto l’assessore regionale all’Ambiente, Irene Priolo.
Le autorità regionali avevano imposto il divieto temporaneo di fare il bagno in 28 aree di balneazione della riviera per valori anomali da cui emerge il superamento dei limiti della presenza del batterio.
In base ai campionamenti programmati di martedì 26 luglio, Arpa Emilia Romagna (Arpae) aveva infatti registrato il superamento dei limiti in 28 su 98 punti di misura.
Divieti a Goro, nel tratto di Pinarella di Cervia e in 26 tratti del Riminese. Il comune di Rimini, però, aveva messo a disposizione le proprie analisi che non rivelerebbero alcun superamento dei limiti di legge.
Il divieto per il rischio di valori fuori norma è consueto nelle 24 ore successive alle piogge, perché vengono aperti gli sforatori a mare. Qui però, data la perdurante siccità, il fenomeno resta senza spiegazione.
Per Arpae la situazione è «anomala». Secondo l’agenzia regionale per l’ambiente «le ipotesi possibili sono rappresentante da un insieme di eccezionali condizioni meteorologiche che, sommandosi, possono aver avuto un effetto particolarmente impattante sulla composizione delle acque marine».
Valori già rientrati in 6 zone
Dopo quelli eseguiti martedì 26 luglio, nuovi campionamenti erano in corso e avevano già dato qualche responso positivo, tanto che 6 zone di mare, nell’area di Rimini, Cervia e Bellaria-Igea Marina erano già rientrate nei limiti normativi.
Dopo i nuovi campionamenti vengono a cadere quindi tutti i divieti di balneazione ancora in essere.
loading...