Beauty look, per il prossimo inverno «less is more»
Dalle passerelle di Parigi e Milano le prossime tendenze in fatto di make up e hairstyling. per l’autunno-inverno 2020/21 : pelle fresca e luminosa e make-up naturale
di Monica Melotti
5' di lettura
«Potremo dire che abbiamo assistito alla rivelazione della bellezza e non alla sua ostentazione. In queste sfilate si è riscoperta la bellezza minimal, non eccessiva e gridata», dice Michele Magnani, global senior artist Mac Cosmetics, brand che ha firmato diverse sfilate. «È emerso un nuovo concetto di pelle, fresca e luminosa dove il trucco deve esaltare la bellezza naturale e non si deve vedere.
Il mantra è “less is more”, il make up diventa una seconda pelle. Quindi poco fondotinta, anche in presenza di imperfezioni, si punta piuttosto sulla luminosità, a esaltare i classici punti luce, ma non per dare un effetto “flashato” ma una tridimensionalità al fine di togliere l'appiattimento del volto. Ritorno anche del blush, delicato e trasparente, capace di dare l'healthy look, come se si fosse appena fatta una corsa in riva al mare con il risultato di avere delle gote leggermente arrossate.
Un altro ritorno è il contouring, non più quello marcato alla Kardashian, ma molto light, un gioco sapiente che esalta il contrasto tra luci e ombre, polveri nei colori della terra che definiscono gli occhi e gli zigomi. Lo sguardo diventa caldo, un eyeliner delicato oppure grafico, scaldato da ombretti matte che spaziano dal marrone al rosa e ravvivato da molto mascara. Infine la bocca, al rosa nude si contrappongono i colori bold, come l'arancio screziato di marrone, il rosso bordeaux opaco e il rosso materico per labbra vellutate».
Lo sguardo si sdoppia
L'eyeliner è un punto di forza, capace di dare carattere a qualunque sguardo, ma può essere modulato secondo le proprie esigenze. Lo abbiamo visto su queste passerelle. Moschino ha proposto un eyeliner rock in versione underline allungata e appuntita e non poteva essere altrimenti visti i capelli esagerati, simil zucchero filato, delle modelle in stile Marie Antoinette.
Eye-liner nero, oversize, dalla punta tonda, da Marco De Vincenzo, ispirato dal tacco di una scarpa, con il tocco finale di un ombretto leggermente shimmer. Opta per uno smokey eye grafico, la guru Pat McGrath per Prada, lo sguardo delle modelle è enfatizzato da una barretta scura e definita oppure da una linea grafica e metal sopra la palpebra mobile. Uno sguardo deciso da Emporio Armani, esaltato dall'eyeliner nero o da ombretti dalle nuance scure in perfetto stile con la collezione molto centrata sul nero. Il guru di Mac Cosmetics, Tom Pecheux, esalta la sartorialità di Antonio Marras, con un filo décor impigliato fra le sopracciglia e la palpebra.
Da Max Mara, lo smokey eye diventa smudge, come se si fossero fatte le ore piccole, mentre da Gucci, il mascara si trasforma in lacrime nere che scendono sul viso. Gli occhi delle modelle di Vivetta sono tempestati da glitter neri, applicati sulle palpebre inferiori, un modo nuovo per nascondere le occhiaie; mentre Marnie ricopre il viso delle modelle da una cascata di glitter. Eye liner più delicati sono stati il fil rouge da Pucci con occhi delicatamente bordati, da Missoni un eyeliner molto sottile che risale l'angolo dell'occhio, da Etro un accenno di eyeliner e mascara, da Trussardi un eye liner che termina con una punta obliqua, mentre Versace mostra il potere di un paio di maxi ciglia finte per rendere lo sguardo magnetico.
Rossetto & Blush Glow
Il rossetto è su misura, non c'è una nuance unica per tutte le donne ma deve legarsi al colorito della pelle del viso e confrontarsi con la palette occhi. A volte può bastare a se stesso, come nel caso di Jil Sander che ha fatto sfilare modelle con il volto clean, ma con labbra rosse materiche e vellutate, grazie al Powder Kiss Liquid Colour di Mac Cosmetics , un nuovo rossetto opaco e cipriato che regala un effetto polveroso alle labbra, in uscita ad aprile. Focus sulle labbra anche da Antonio Marras, cariche di un viola berry; da Fendi, tinte scure nei toni del borgogna; da Pucci, labbra burgundy dal finish matte; da MSGM un rossetto rosso dal finish luminoso e vinilico e da Dolce&Gabbana labbra rosse decise e ben definite.
Il rovescio del “rossetto” è stata una punta shine e trasparente sulle labbra da Marco De Vincenzo, un balsamo chiaro da Prada, labbra rosa peach da Ermanno Scervino, un rossetto nei toni del rosa salmone definito con la matita da Elisabetta Franchi. Ritorno del blush-gloss, non quello marcato stile anni '90, ma dal colore pieno e luminoso, da stemperare sulle guance per un effetto glow. E' stato intercettato da Alberta Ferretti, un illuminante liquido che mixa una punta di oro rosa e una nuance perlacea che viene applicata sugli zigomi per un tocco di luce; da Etro dove l'illuminante viene mixato alla crema giorno; da Trussardi con punti luce appena accennati su tutto il viso, da MSGM con un effetto glow sugli occhi e sugli zigomi. Unica eccezione da Moschino che ha fatto sfilare modelle dal viso barocco con pomelli e labbra rosa in linea con il tema della sfilata dedicata a Marie Antoinette.
Hairdo
Spazio alla fantasia, in questa fashion week gli hair stylist si sono veramente sbizzarriti. Una girandola di parrucche montate a neve simil zucchero filato da Moschino, un lavoro da certosino che ha impegnato il team ghd, capitanato da Paul Hanlon, che per creare queste maxi parrucche ha nascosto ad arte quattro treccine aderenti alla testa per avere la base perfetta su cui fissare le parrucche semi-pronte.
Hairstyle scenografico anche da Antonio Marras, chiome couture con dei raccolti attraversati da fitte file di punti a macchina, proprio come tessuti grezzi imbastiti, dove sono poi state applicate extension di fili reali. Due le tendenze per il prossimo inverno: la coda e i capelli ultra sleek. La pony tail è stata intercettata da Alberta Ferretti, una coda twist con un lieve effetto wet; coda de luxe da Jil Sander creata da Eugene Souleiman per Wella, una tipica coda bassa, ma con radici lucenti e satinate per dare un effetto seta all'hair look; code basse anche da Vivetta che le ha alternate a caschetti spettinati esaltati da maxi fiocchi in velluto.
Code medio basse anche da Donatella Versace, ma in biondo platino per omaggiare l'hairlook della stilista. Il ritorno del liscio è stato la proposta di Prada, capelli che fluttuano insieme alle frange; da Pucci il team di Dyson ha creato capelli slicky nella parte alta ed extra lisci sulle lunghezze, portati all'indietro come fossero legati; da Missoni, un liscio morbido extra lungo, lucente e corposo, che si muove in passerella grazie alle styler ghd. Spazio anche alle onde scultoree: da Ermanno Scervino, un'onda flat senza un capello fuori posto grazie alla cera applicata per far aderire i capelli alla testa mentre le punte sono modellate con la piastra per un look romantico e da MSGM, onde naturali sulla parte frontale e un effetto wet sul resto della capigliatura per un hairlook sexy tipicamente estivo.
Elogio alla frangia da Gucci, nuovi bob con frange asimmetriche più corte in mezzo, molto folte, super lisce oppure sfrangiate e da N°21, dove il team Dyson ha creato una frangia simil pianoforte intervallata da spazi bianchi.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...