Benessere slow e consapevole in Salento con la Spa naturale in spiaggia
L'esperimento, denominato Natural Sea Spa, all'interno dello stabilimento balneare Le Cinque Vele a Pescoluse, in provincia di Lecce fino alla fine della stagione estiva
di Marika Gervasio
3' di lettura
Dalla sabbia all'acqua marina, dal fico d'india al lentisco, dal rosmarino alla lavanda: gli elementi naturali caratteristici della spiaggia salentina diventano percorsi di benessere all'interno di una spa che nasce interamente all'aria aperta sulla costa, in spiaggia, da cui vengono attinte e lavorate le materie prime. L'esperimento, denominato Natural Sea Spa, è stato avviato all'interno dello stabilimento balneare Le Cinque Vele a Pescoluse, in provincia di Lecce, fino alla fine della stagione estiva.
Lo scopo è creare un nuovo modo di godere dei benefici del territorio e di gettare le basi per una fruizione turistica “slow”, consapevole e rispettosa dell'ambiente.Nello specifico, il Salento offre abbondanti doni naturali, i cui benefici per la salute sono per lo più sconosciuti, quali la sabbia e le piccole pietre, il sale, le piante da frutto e gli arbusti mediterranei, che possono confluire in specifici trattamenti per il corpo sotto forma di oli essenziali e composti naturali preparati manualmente.
«Questo progetto intende trasformare il nostro territorio in benessere – spiega Sara Florio, Spa manager – con una spa che nasce in spiaggia, con la spiaggia. Ciò accade in una fase storica in cui è fondamentale rilanciare il turismo dando vita a nuovi modelli di valorizzazione e fruizione, lontani dall'immaginario collettivo legato al Salento. È necessario orientarsi verso un approccio consapevole e rispettoso della biodiversità di una terra così ricca e generosa, che offre tutti gli strumenti per godere di benefici non solo per gli occhi e per la mente, ma anche per il corpo. Chiusa la stagione estiva, valuteremo se rendere l'impianto permanente e se replicarlo anche in altri territori».
Le materie prime tipiche di questa spiaggia salentina che confluiscono nella Natural Sea Spa sono: il fico d'India, i cui cladoidi – le cosiddette “pale” – sono ricchi di principi attivi come il fosforo, il sodio, il potassio, fibre e vitamine, e di polisaccaridi, ovvero delle molecole costituite da lunghe catene di zuccheri, con diverso peso molecolare, in grado di idratare, lenire e rigenerare la pelle stressata e il cuoio capelluto; la lavanda, il cui olio essenziale è ideale per trattamenti rilassanti grazie alla presenza del linalolo, un terpene dalle attività calmanti che aumenta l'attività del sistema parasimpatico attraverso le strutture olfattive, contribuendo così al rilassamento dell'organismo.
E ancora, il lentisco, arbusto tipico della macchia mediterranea e utilizzato per le sue proprietà rinfrescanti e protettive, che è costituito principalmente da monoterpeni e sesquiterpeni, in particolare da α-pinene e β-mircene, che svolgono un ruolo decongestionante sul sistema venoso e linfatico; il rosmarino, che abbonda di composti fenolici, soprattutto flavonoidi e numerosi acidi fenolici e tannini, sostanze antiossidanti, e che è in grado di svolgere un'azione drenante e lipolitica utile per contrastare la cellulite attraverso il drenaggio e l'eliminazione delle scorie corporee; la menta, il cui olio ricco di mentolo stimola le terminazioni nervose superficiali trasmettendo una sensazione di freddo e determinando prima una vasocostrizione e successivamente una vasodilatazione per procurare sollievo da stanchezza e dolori muscolari; aiuta inoltre a drenare e detossinare l'organismo, donando freschezza e leggerezza.
Accanto a questi frutti del territorio, compaiono anche le sabbiature e i trattamenti a base di sale e pietre riscaldate per rilassare la muscolatura e alcune piante non autoctone, seppure coltivate in Salento, come l'aloe vera, dalle proprietà simili a quelle del fico d'India, e l'ylang ylang (Cananga odorata), pianta impiegata per combattere la tensione nervosa e i disturbi legati allo stress con effetti positivi sulle funzionalità dell'apparato cardiocircolatorio e muscolare.
Consigli24: idee per lo shopping
Scopri tutte le offerteOgni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link, Il Sole 24 Ore riceve una commissione ma per l’utente non c’è alcuna variazione del prezzo finale e tutti i link all’acquisto sono accuratamente vagliati e rimandano a piattaforme sicure di acquisto online
loading...