Beni Stabili: +8,4% utile netto ricorrente primo semestre, rivisto al rialzo per 2017
di Radiocor Plus
1' di lettura
Nel primo semestre Beni Stabili ha registrato un aumento del risultato netto ricorrente dell'8,4% verso un anno prima a 55,7 milioni di euro, un risultato netto per 40,7 milioni, da 131 milioni un anno prima, e un aumento del 2,9% dei ricavi lordi di locazione a 101,9 milioni su base like-for-like, escluso il portafoglio Telecom Italia.
Lo ha reso noto la società, il cui patrimonio immobiliare era pari a fine giugno a oltre 4,3 miliardi (4,09 miliardi a fine dicembre scorso). La posizione finanziaria netta era pari a poco meno di -2,2 miliardi, da -2,23 miliardi a fine dicembre. Nel periodo la società, che fa capo al gruppo Fonciere des Regions, ha realizzato 194 milioni di acquisizioni, principalmente a Milano, a un tasso di rendimento lordo medio potenziale del 6%, inclusa l’acquisizione del portafoglio del Gruppo Credito Valtellinese per 118 milioni.
Confermate le linee strategiche, con gli obiettivi al 2020 in corso di raggiungimento, mentre ha rivisto al rialzo del 5% rispetto alle indicazioni precedenti l'obiettivo del risultato netto ricorrente 2017, pari adesso a circa 0,042 euro per azione.
Beni Stabili ha completato lo scorso giugno la cessione di una quota pari al 40% in Central Sicaf, la maggiore Sicaf italiana del mercato immobiliare costituita a inizio anno grazie all'apporto di tutto il portafoglio Telecom Italia, per un valore di circa 1,5 miliardi, insieme al debito associato, pari a circa 0,8 miliardi. Beni Stabili, le cui azioni a Piazza Affari segnano +0,22%, mantiene il controllo della Sicaf con il 60%.
Brand connect

Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati
loading...