ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùPolitica

Berlusconi, il San Raffaele conferma: trasferito in degenza ordinaria, proseguono cure

Silvio Berlusconi esce dal reparto di terapia intensiva dell’Ospedale San Raffaele di Milano, dove è ricoverato da 12 giorni. Proseguirà le cure in un reparto ordinario

Aggiornato il 17 aprile 2023 alle ore 11:36

Berlusconi sta meglio, San Raffaele: ulteriore miglioramento

3' di lettura

«Al momento lo stato clinico e la risposta alle cure hanno consentito il trasferimento del presidente Silvio Berlusconi in un reparto di degenza ordinaria». Così una nota dell’Irccs Ospedale San Raffaele in merito alle condizioni di salute dell’ex premier. «Proseguono le cure e il monitoraggio dei parametri funzionali», conclude il comunicato firmato dai Professori Alberto Zangrillo e Fabio Ciceri.

L’anticipazione di domenica

Silvio Berlusconi esce dalla terapia intensiva. A quanto si apprende il trasferimento del leader di Forza Italia a un reparto di degenza ordinario del San Raffaele era stato già programmato proprio per oggi, domenica 16 aprile.

Loading...

I medici hanno dato il via libera per il trasferimento del leader di Forza Italia in una stanza di un reparto di degenza ordinario, dove proseguirà il suo ricovero. Il fratello Paolo, presente al San Raffaele, ha confermato la notizia: «Tutto bene, Silvio è uscito dalla terapia intensiva».

Silvio Berlusconi è uscito dalla terapia intensiva

Il fratello Paolo: «Tutto bene, uscito da terapia intensiva»

Pollice alzato e sorriso sulle labbra. Così Paolo Berlusconi ha confermato ai cronisti l'uscita del fratello dalla terapia intensiva. «Tutto bene», ha detto, invitando però alla cautela con un gesto della mano e le parole «piano, piano».

«Mi auguro che il vostro lavoro finisca presto, vuol dire che va tutto bene», ha aggiunto Paolo Berlusconi congedando i giornalisti, prima di andare in visita al fratello nel reparto del primo piano del padiglione Q, due piani sopra la terapia intensiva.

Intorno alle 20, Paolo Berlusconi insieme alla figlia primogenita del leader di Forza Italia Marina Berlusconi, hanno lasciato l'ospedale. Da dietro il vetro dell'auto, Paolo Berlusconi, come già aveva fatto in precedenza, ha salutato con il gesto del pollice alzato e confermato le dimissioni dell'ex premier e leader di FI dalla terapia intensiva.

Subito dopo dal cancello di via Olgettina 60 è uscito in auto anche Orazio Fascina, padre di Marta Fascina, che ai giornalisti che gli chiedevano delle condizioni del Cav ha risposto «bene bene».

Nel pomeriggio la visita di Confalonieri

La figlia del fondatore di Forza Italia, Marina Berlusconi, si era recata all’ospedale San Raffaele di Milano intorno alle 17 per fare visita al padre, ricoverato da 12 giorni nel reparto di terapia intensiva. La primogenita dell’ex premier era entrata dall’ingresso di via Olgettina 60 a bordo di un’auto con i vetri oscurati.

Sempre nel pomeriggio di oggi era stato al San Raffaele anche il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri, che ha lasciato l’ospedale dopo una visita di circa 15 minuti, senza rilasciare dichiarazioni alla stampa.

Zangrillo: «Situazione tranquilla»

Quella tra sabato e domenica è stata una notte tranquilla per Silvio Berlusconi, ricoverato nel reparto di terapia intensiva cardiotoracica dell’ospedale San Raffaele di Milano per un’infezione polmonare nel quadro di una leucemia mielomonocitica cronica, di cui il leader di Forza Italia soffre da tempo.

L'«ulteriore e costante» miglioramento delle condizioni del leader azzurro era stato anticipato, giovedì, dall'ultimo bollettino firmato da Alberto Zangrillo, medico di fiducia di Silvio Berlusconi e direttore delle terapie intensive generale e cardiochirurgica del San Raffaele, che sabato aveva parlato di una «situazione tranquilla», e Fabio Ciceri, primario delle unità di ematologia e trapianto di midollo osseo e oncoematologia. Lunedì 17 aprile - a quanto si apprende - verrà diramata una nuova nota ufficiale sulle condizioni del leader di Forza Italia, la quarta dal 5 aprile, giorno del ricovero.

Le reazioni alla notizia del trasferimento

La prima reazione dal mondo della politica è arrivata da Matteo Salvini. «In bocca al lupo Silvio, amico mio!». Così su Twitter il vicepremier e leader della Lega, Matteo Salvini, ha commentato la notizia del trasferimento di Silvio Berlusconi dalla terapia intensiva a un reparto di degenza ordinario dell’ospedale San Raffaele di Milano.

«L'uscita di Silvio Berlusconi dalla terapia intensiva è una bellissima notizia, ne siamo molto felici. Forza Silvio, ti aspettiamo presto in Parlamento», ha invece dichiarato il capo politico di Noi moderati Maurizio Lupi.

Il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, ha commentato così su Twitter: «Berlusconi e il Monza vincenti. Abbracci e auguri al nostro presidente, ti aspettiamo il 5 maggio. Sempre con te!».

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti