il leader di forza italia

Berlusconi ricoverato a Milano: «Situazione clinica confortante, non è intubato»

L’ex premier al San Raffaele dalla mezzanotte di giovedì. Il medico personale Zangrillo: «Blando coinvolgimento polmonare, non è in terapia intensiva, respira spontaneamente. Umore non dei migliori»

Silvio Berlusconi positivo al coronavirus

4' di lettura

Silvio Berlusconi, risultato positivo al Covid-19, è ricoverato da giovedì notte all’ospedale San Raffaele di Milano a scopo precauzionale. Il medico dell’ex premier Alberto Zangrillo ha detto che il tampone a cui è stato sottoposto Berlusconi il 2 settembre «era programmato. Abbiamo rilevato una positività in un soggetto che ho definitio asintomatico. Nel volgere di qualche ora, nella giornata di ieri (giovedì 3 settembre, ndr), in una situazione di assoluta tranquillità, ho ritenuto di fare una visita e nell'ambito di questa visita ho rilevato un blando coinvolgimento polmonare».

Il leader di Forza Italia (84 anni il prossimo 29 settembre), in isolamento domiciliare ad Arcore da mercoledì dopo essere risultato positivo al Covid, nel tardo pomeriggio di giovedì era intervenuto telefonicamente a un convegno del partito a Genova spiegando di stare «abbastanza bene», di non avere più febbre e dolori. Qualche ora più tardi, però, è stato deciso il ricovero in isolamento presso il settore Diamante dell’ospedale, che è lo stesso dove è stato ricoverato anche in altre occasioni.

Loading...

«Il ricovero di Silvio Berlusconi - ha affermato ancora Zangrillo nel corso di una conferenza stampa al San Raffaele - è stato ritenuto necessario perchè soggetto è a rischio per l'età e le patologie precedenti, ma siamo in regime di ricovero con una situazione clinica tranquilla e confortante». Il medico ha spiegato che «il regime di ricovero è normale» e che l’ex premier «è in una camera che risponde ai requisiti richiesti dalle leggi regionali in merito alla tutela di terzi e del paziente. Il paziente non è intubato, respira spontaneamente». «Tutte le narrazione relative ai supporti di ossigenoterapia - ha aggiunto - sarebbero anche plausibili, ma oggi appartengono alla fantasia di qualcuno. Non ci sarebbe nulla di male a farlo».

Il medico ha poi aggiunto alcuni dettagli sulla decisione che ha portato al ricovero del leader di Forza Italia: «Mi sono imposto nell'istituire un regime che comporti il riposo assoluto, che probabilmente è la terapia di cui lui più necessita. Non è stato assolutamente facile convincere» Silvio Berlusconi, «ho dovuto insistere per ricoverarlo, soprattutto stanotte (la notte tra giovedì e venerdì, ndr). Ma come sempre l’uomo è molto pronto e intelligente. Una volta informato di quello che lo riguardava, ne ha convenuto ed è contento della decisione presa».

Il quadro clinico pregresso e l’età del paziente ha sottolineato ancora il primario dell'Unità operativa di Anestesia e Rianimazione del San Raffaele di Milano «impongono assoluta cautela». «È previsto che resti» nella «struttura qualche giorno». Quanto all’umore dell’ex presidente del Consiglio «non è dei migliori».

Oltre a Berlusconi sono risultati positivi la fidanzata Marta Fascina (30 anni, deputata di Forza Italia) e due dei cinque figli dell’ex premier: Barbara (36 anni) e l’ultimogenito Luigi (31). Positivo anche uno degli uomini della scorta dell’ex presidente del Consiglio.

«Sono convinto che si sia trattato di un ricovero di cautela e che ci sarà una evoluzione positiva» ha sostenuto il professor Luca Richeldi, direttore del dipartimento di pneumologia del Policlinico Gemelli e componente del Comitato tecnico Scientifico del ministero della Salute.

Lo staff: comunicazioni da Zangrillo

Intanto lo staff del fondatore di Forza Italia «ad avere rispetto della privacy del presidente anche per evitare notizie avventate, imprecise e allarmistiche. Tutte le notizie relative alla salute del Presidente saranno diffuse attraverso comunicazioni ufficiali nel doveroso aggiornamento dovuto ai media dal prof. Zangrillo (da tempo medico personale di Berlusconi, ndr) a partire dalle ore 16. Ogni altra ricostruzione e ogni altro dettaglio letto in queste ore (che ci auguriamo non leggere più) relativo alla clinica e al decorso è da intendersi arbitrario, non confermato».

«È stato un ricovero non dettato da urgenza, ma da precauzione - ha raccontato Giorgio Mulè, portavoce dei gruppi di Fi a radio Cusano Campus -. Ieri sera il presidente, su consiglio del dottor Zangrillo, si è trasferito al San Raffaele per monitorare meglio le sue condizioni. La notte è passata senza problemi, sta bene, non ha febbre, è tutto apposto. Berlusconi ha l'ossessione di cautelarsi e di utilizzare tutte le precauzioni per quando riguarda questa epidemia, quindi mi sento di dire che è una vittima di quello che sta accadendo a livello sanitario. Berlusconi ci ha sempre ammorbato, anche al telefono, dicendoci che dovevamo stare attenti, mettere la mascherina. Berlusconi vuole democratizzare l'uso delle mascherine, per fare in modo che siano utilizzate il più possibile».

De Benedetti: auguri a Berlusconi ma il giudizio non cambia

“Faccio i miei auguri a Berlusconi, ma il mio giudizio su di lui rimane critico: ha abbassato il livello di civismo e moralità del Paese. E' l'Alberto Sordi della politica italiana. È stato molto nocivo al Paese”. Lo ha detto Carlo De Benedetti al Festival della Tv di Dogliani (Cuneo). “Berlusconi è stato un grande imbroglione. Io l'ho punito severamente. Ha versato alla Cir 562 milioni, che è la più grande goduria che ho avuto nella mia vita, per uno che ha fatto di tutto per ostacolarmi. Per lui deve essere stato il più grande dolore della sua vita e per me la più grande goduria, anche se non ho toccato un euro personalmente”.

La replica di Marina Berlusconi

Immediata, e molto dura, la replica di Marina Berlusconi, sempre da Dogliani. “Le parole di un uomo in disarmo sotto tutti i punti di vista, dalle esperienze imprenditoriali fino ai rapporti famigliari, non possono suscitare altro che un sentimento di commiserazione”.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti