ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùIl leader di Forza Italia

Berlusconi, proseguono i controlli dei medici. Breve visita della figlia Marina

C’è un leggero miglioramento per quanto riguarda l’infezione polmonare

Articolo aggiornato il 9 aprile 2023

Confalonieri: Berlusconi sta meglio di prima

4' di lettura

Quarta notte in ospedale per Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia ha trascorso il giorno di Pasqua nel reparto di terapia intensiva del San Raffaele di Milano, dove è stato ricoverato mercoledì scorso per un’infezione polmonare, in un quadro di leucemia mielomonocitica cronica. Dopo la notte tranquilla trascorsa, anche oggi proseguono i controlli dei medici.

Condizioni in leggero miglioramento

A quanto si apprende sia Zangrillo che Fabio Ciceri, primario delle Unità di Ematologia e Trapianto di midollo osseo e Oncoematologia questa mattina sono stati in ospedale dall’ex premier per visitare il paziente e controllare i valori utili a monitorare l’andamento della risposta ai trattamenti in atto. Anche oggi non ci sarà alcun bollettino medico per aggiornare sulle condizioni di Silvio Berlusconi. Le condizioni del Cavaliere sono in leggero miglioramento in un quadro clinico che rimane “veramente difficile”, come lo ha definito ieri il suo medico personale e primario di Rianimazione, Alberto Zangrillo, che lo ha visitato anche oggi lasciando poi l’ospedale senza rilasciare dichiarazioni. Nella quinta giornata di degenza sono state ridotte al minimo le visite di familiari e amici, così come le telefonate: poco dopo l’ora pranzo si è vista arrivare la primogenita Marina Berlusconi, rimasta all’interno della struttura ospedaliera per circa dieci minuti; nel pomeriggio, anche oggi, non ha fatto mancare il suo saluto il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, uscito dopo meno di mezz’ora. In serata è poi arrivata anche la figlia quartogenita Eleonora.

Loading...

Notte tranquilla

Per il leader 86enne di Forza Italia, stando a quanto si è appreso da fonti sanitarie, la notte appena passata è stata “tranquilla”. Sono attese le visite da parte dei famigliari di Berlusconi: il fratello Paolo, e i figli, che nei giorni scorsi si sono sempre recati al nosocomio. Ieri è tornato a trovarlo ancora una volta il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, che si è recato al San Raffaele per il terzo giorno di fila.

Come ha assicurato il medico di fiducia di Berlusconi e responsabile della terapia intensiva del San Raffaele di Milano, il professor Alberto Zangrillo, l'ex premier «sta rispondendo bene alle terapie». E ottimismo è trapelato anche da Gianni Letta, fedelissimo consigliere del Cav., che ieri, dopo la visita in ospedale, ha rassicurato i giornalisti sottolineando che lo ha trovato meglio di quanto pensasse e che «la strada della rinascita, se non della risurrezione, è imboccata».

Marina e Confalonieri in visita al San Raffaele

La figlia primogenita di Silvio Berlusconi, Marina, ha visitato all’ospedale San Raffaele di Milano, per trovare al padre. Si tratta della prima visita della giornata per il leader azzurro da parte di uno dei cinque figli. Marina, entrata con la sua auto dai vetri oscurati dal cancello del San Raffaele di via Olgettina, ha lasciato l’ospedale dopo circa dieci minuti. Anche Fedele Confalonieri, presidente di Mediaset, è arrivato al San Raffaele di Milano dove è ricoverato il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi. È la seconda visita della giornata dopo quella di Marina Berlusconi.

Anche la figlia Eleonora in visita al San Raffaele

È arrivata al San Raffaele anche Eleonora, figlia quartogenita di Silvio Berlusconi, per visitare il padre ricoverato in terapia intensiva da mercoledì scorso. La quartogenita è rimasta all’interno della struttura per poco più di mezz’ora per poi allontanarsi a bordo dell’auto dai vetri oscurati senza rilasciare dichiarazioni. Dopo di lei dal cancello di via Olgettina 60 è andato via anche il suocero dell’ex premier, Orazio Fascina.

Zangrillo: «Sono sereno, situazione difficile ma Berlusconi risponde a terapie»

«È evidente che sono sereno - ha affermato Zangrillo - primariamente perché stiamo facendo del nostro meglio. E sono sereno perché ho davanti un paziente che è anche un grande amico per me. Non posso negare che c’è anche un grande coinvolgimento personale, ma è una persona che ci ha abituato a rispondere sempre al meglio e quindi anche davanti a una patologia grave, in una situazione veramente difficile, lui sta rispondendo bene alle terapie».

Le visite del fratello Paolo e di Gianni Letta

Tra le persone che hanno fatto visita a Berlusconi sabato, Gianni Letta: L’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri e fedelissimo del Cav ha detto: «L’ho visitato in terapia intensiva, abbiamo parlato e l’ho trovato meglio di quanto pensassi». «Gli possiamo fare un augurio di Pasqua - ha aggiunto - perché la strada della rinascita, se non della resurrezione, è imboccata». Ieri il leader di Forza Italia ha ricevuto i familiari, a cominciare dai figli, e alcuni amici di lunga data, che hanno rassicurato sulle sue condizioni dicendosi «fiduciosi».

La telefonata di Mattarella

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella è stato uno dei primi a informarsi sulle condizioni di Berlusconi con una telefonata - di cui ha dato notizia il quotidiano Libero - fatta la mattina del 5 aprile, il giorno del ricovero. Mattarella ha chiamato il fedelissimo del presidente di Forza Italia, Gianni Letta, non solo per sincerarsi sulla salute del Cavaliere ma anche per pregarlo di far giungere a Berlusconi i propri auguri per un pronto ristabilimento. Una chiamata riservata che - riferiscono fonti azzurre - è stata molto apprezzata.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti