ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùLa visita

Biden a Kiev: «La democrazia resiste». L’Ucraina spera in nuove armi e nei caccia

«Continueremo a sostenere la vostra causa» ha detto il presidente Usa. Gli ucraini sperano nei caccia F16 con cui dare una svolta alla guerra

dal nostro inviato Roberto Bongiorni - Con il podcast di Gigi Donelli

Biden a sorpresa a Kiev. L’incontro con Zelensky

3' di lettura

«È qualcosa di grande, di veramente grande». Così, poco dopo le 10 del mattino, i giornalisti ucraini commentavano le immagini di un lunghissimo convoglio di suv neri che sfrecciava per le strade di Kiev tra imponenti misure di sicurezza. Più saliva l'eccitazione, più si passavano la parola su quali zone della città fossero completamente blindate, su quale fosse il percorso. Su chi fosse l'ospite illustre. Inizialmente si pensava al Segretario americano agli Esteri Antony Blinken.

Joe Biden ha preso tutti in contropiede . Era atteso domani a Varsavia per tenere un discorso cruciale. Invece è arrivato a Kiev in treno. In un giorno peraltro simbolico. Oggi ricorreva il nono anniversario di Piazza Maidan, ovvero la rivolta popolare culminata nel rovesciamento del Governo filorusso e la fuga del premier Viktor Janukovyč .

Loading...

«Joseph Biden, benvenuto a Kiev! La tua visita è una manifestazione estremamente importante di sostegno per tutti gli ucraini», ha scritto subito su telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, postando una foto dove stringe la mano a Biden con alle spalle le bandiere di Ucraina e Usa.

Biden a Kiev nel giorno della centuria celeste

E poco dopo le immagini del presidente americano nella sontuosa sala del palazzo presidenziale. Proprio quella dove 18 ore prima Zelensky aveva ricevuto il Sole 24 Ore e due altre testate italiane per una lunga intervista. «Un anno dopo, Kiev resiste. E l'Ucraina resiste. La democrazia resiste», ha dichiarato Biden, aggiungendo, «Putin pensava di avere la meglio su di noi ma si sbagliava».

Poco prima mentre visitava il memoriale ai caduti, e poi piazza Mkhalivska, suonano le sirene, Biden non si scompone i due leader proseguono. Poi l'attesissima conferenza stampa congiunta; «Questa visita ci porta più vicini alla vittoria», ha dichiarato Zelensky, aggiungendo: «È la visita più importante nell’intera storia delle relazioni fra l’Ucraina e gli Stati Uniti».

«Come alleati e partner continueremo a sostenere la vostra causa, siamo sempre pronti a parlare con voi di quello di cui avete bisogno, siamo dalla vostra parte, e sono qui per sostenere non solo le istituzioni ma anche i comuni cittadini. Avete dimostrato di essere eroici e tutto il mondo lo ha visto», ha risposto Joe Biden.

Naturalmente non si poteva non parlare di armi. Il presidente americano ha annunciato mezzo miliardo di dollari di assistenza aggiuntiva all'Ucraina. Il pacchetto includerà più equipaggiamento militare, comprese munizioni di artiglieria, più javelin e obici. Zelensky ha confermato di aver affrontato con il presidente americano il sensibile argomento di «armi a lungo raggio e delle armi che potrebbero ancora essere fornite all'Ucraina anche se prima non erano state fornite». Armi probabilmente capaci di colpire oltre-confine, in Russia.

Le persone, non troppe, accorse i piazza Maidan par l'anniversario della rivoluzione, parevano distratte. Concentrate sui loro smarth phone alla ricerca di altre notizie su Biden, La giornata è particolarmente mite e soleggiata. «È un segnale grande, un grandissimo segnale», esulta Serghei, 45 anni, in compagnie della moglie e due figlie, entrambe con in mano due bandierine dell'Ucraina, Non vuole aggiungere altro. Ma la sensazione è che gli ucraini sperano che in occasione di questa visita il presidente americano abbia portato un grande regalo all'Ucraina; i tanto attesi caccia F16 con cui Kiev confida di dare una decisa svolta alla guerra. Non passeranno molti giorni per capire se hanno indovinato oppure no.


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti