Big cities Usa a rischio esodo? I dati di dicono di no
Entro il 2022 il 25% dei dipendenti potrebbe lavorare da casa svuotando le città ma ecco dove si mettono in moto altri fattori. A New York prezzi alle stelle
di Evelina Marchesini
I punti chiave
6' di lettura
L’interrogativo è di quelli in grado di dividere analisti, esperti e market makers, degno di un Ted Talks di alto livello: gli effetti della pandemia minacciano il futuro delle grandi città americane e i relativi mercati immobiliari? Secondo molti sì, tanto che centri urbani come Chicago, Los Angeles, New York e San Francisco – per citare gli esempi più eclatanti – potrebbero anche aver raggiunto il picco di densità. Non necessariamente preludio della fine, ma forse fattore scatenante di grandi cambiamenti...
Brand connect
Newsletter RealEstate+
La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti
Abbonati