ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùInsider selling

BlackRock, perché il ceo Larry Fink ha venduto a inizio mese l’8% delle sue azioni?

Oltre all’ad anche il presidente Robert Kapiro ha liquidato titoli per oltre 20 milioni di dollari. Gli investitori più accorti si interrogano sulle reali motivazioni che potrebbero aver spinto a questo alleggerimento di portafoglio

di Vito Lops

(AFP)

2' di lettura

Dalle parti di BlackRock, il primo gestore di risparmi al mondo con all’attivo masse per oltre 10mila miliardi di dollari, è tempo di insider selling. Nel giro di due settimane i due personaggi più importanti del colosso finanziario, il ceo Larry Fink (3 agosto) e il presidente Roberto Kapito (25 luglio), hanno venduto 82mila azioni per un totale di oltre 54 milioni di dollari. Briciole in confronto alla capitalizzazione della società (che ieri al prezzo di 690 dollari valeva 104 miliardi).

Qualcosa in più se però si analizzano le posizioni individuali. In particolare i 44.500 titoli venduti da Fink corrispondono a circa l’8% della sua posizione personale nell’azienda (563.771 titoli). La domanda che si pongono gli investitori più accorti a questo punto è: cosa può aver spinto i due big ad alleggerire il portafoglio? Liquidità in vista di una super-vacanza oppure l’idea che sia meglio portare a casa un po’ di profitti dell’ultimo rimbalzo delle Borse in attesa di capire se gli Usa andranno in recessione?

Loading...

Del resto gli investitori in questo momento si stanno chiedendo se dietro il rimbalzo delle Borse (da metà giugno il Nasdaq è salito del 20% e l’S&P 500 del 12%) ci sia la prospettiva di un recupero più ampio (e quindi un’inversione del trend ribassista) oppure se trattasi semplicemente di un “bear market rally”, ovvero di un recupero all’interno di un trend che rimarrà ribassista.

I più maligni, ovviamente, di fronte a un insider selling da parte della più grande azienda di risparmio al mondo, penseranno certamente alla seconda ipotesi. Anche perché l’ultima volta che Fink ha venduto - 16,365 azioni per un controvalore di 15 milioni di dollari in data 2 dicembre 2021 - ha preceduto di un mese l’avvio dell’attuale bear market. Ma va anche detto che gli insider selling sono all’ordine del giorno nel mondo finanziario e non sempre sottendono, da parte di chi li attua, una visione futura da cigno nero.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti