Blockchain, Horsa Group entra nel capitale di Spartan Tech
La società specializzata in soluzioni Ict per le imprese rileva il 3,4% della startup milanese che si occupa di «catena dei blocchi»
2' di lettura
Horsa Group, realtà Ict italiana attiva nella progettazione, implementazione e gestione di soluzioni It per le imprese, è entrata nel capitale di Spartan Tech, start up milanese specializzata nella blockchain ad alta efficienza con un’importante attenzione alla sostenibilità. L’ingresso nel capitale risulta, di fatto, la prima operazione di investimento in Italia, da parte di un operatore industriale, nel settore della blockchain. L’azienda ha acquisito il 3,4% del capitale con un investimento di 250mila euro (pari a una valorizzazione di 7,5 milioni di euro) mantenendo una opzione per incrementare tale quota.
L’ingresso di Horsa nel capitale di Spartan Tech, oltre alle sinergie commerciali, contribuirà a rafforzare lo sviluppo tecnologico grazie alla convergenza di intelligenza artificiale, machine learning e blockchain. «L’obiettivo che ci siamo prefissi con Horsa - dichiara il ceo di Spartan Tech Paul Renda - è quello di scalare su migliaia di Pmi soluzioni blockchain abilitando massivamente l’ecosistema italiano all’uso di queste tecnologie di frontiera. Siamo molto soddisfatti dell’avvio della sinergia con Horsa, erano diversi mesi che lavoravamo all’accordo e in questo periodo abbiamo potuto comprendere sia le potenzialità della collaborazione che le reciproche ambizioni». Secondo Nicola Basso, ceo di Horsa Group, «la Blockchain rappresenta uno dei temi emergenti per i prossimi anni e in Horsa Group vogliamo sempre rimanere al passo con l’innovazione. Con Spartan Tech possiamo dare ai nostri clienti l’opportunità di iniziare a cogliere i vantaggi che questa tecnologia permette di ottenere, a maggior ragione quando viene integrata alle soluzioni applicative che già proponiamo».
L’investimento di Horsa - già attiva sulle aree Erp, Business Analytics e Industry 4.0 - rappresenta per il Gruppo un ulteriore passo nel perseguimento degli obiettivi strategici indicati nel piano industriale. Spartan Tech si contraddistingue per un’attenzione particolare allo sviluppo di soluzioni ad alto impatto sociale e ambientale che si fanno apprezzare, tra l’altro, per facilità d’uso e costi accessibili. Una tech company - il cui payoff è «Tecnologia democratica, tecnologia etica» - nata con il fine di colmare un gap sul mercato offrendo soluzioni Blockchain all’avanguardia dal punto di vista tecnologico caratterizzate da una spiccata usabilità.Tra i progetti di maggior successo, Lifecredit: la piattaforma nativa blockchain per la gestione di ecobonus e superbonus ha ormai superato un miliardo di euro di crediti fiscali contrattualizzati.Tutta l’attività Spartan Tech è connotata da una grande attenzione rispetto ai temi della sostenibilità: per questo le soluzioni sono sviluppate in modo da differenziarsi per un consumo energetico di diversi ordini di grandezza inferiore rispetto agli standard di settore.
Spartan Tech ha vinto a ottobre il premio come miglior start up digitale alla Startup Competition organizzato dal Gruppo Giovani di Confindustria durante #Spazi2021. Il premio ha riconosciuto l’impegno verso una strategia di digital transformation orientata a supportare lo sviluppo di soluzioni ad alto valore aggiunto contraddistinte da semplicità d’uso, sostenibilità e basse barriere all'ingresso.
loading...