ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùRisultati preliminari

Bmw alza le stime, ma non convince gli investitori. Il titolo cade in Borsa

La casa di Monaco di Baviera ha dichiarato che si aspetta un margine Ebit per la divisione auto tra il 9% e il 10,5% rispetto all’8-10% precedente

di Redazione Finanza

Il logo Bmw (Getty Images)

2' di lettura

Il gruppo Bmw ha alzato le previsioni annuali per il margine sugli utili prima degli interessi e delle tasse (Ebit) nel segmento automobilistico, ma ha affermato di prevedere sfide continue dovute a problemi sia sul versante catene di approvvigionamento che inflazione nella seconda metà dell’anno. Le previsioni della casa automobilistica hanno rispecchiato quelle di concorrenti come Mercedes-Benz, che hanno anche alzato le loro prospettive di utili, ma hanno avvertito che l’ambiente macroeconomico continuerà a pesare sulla produzione.

Bmw ha dichiarato che si aspetta un margine Ebit per la divisione auto tra il 9% e il 10,5% rispetto all’8-10% precedente, e si aspetta una crescita robusta delle consegne, rispetto a una precedente previsione di leggera crescita, sulla base di un una solida banca ordini e una migliore disponibilità dei suoi veicoli premium.

Loading...

I risultati preliminari e l’aggiustamento delle prospettive non hanno impressionato i mercati, con le azioni in calo fino al 6%, ben sotto il Dax (che ha chiuso a -1,26%), l’indice di Francoforte, e dell’indice di settore europeo, l’Eurostoxx 600 Automobiles & Parts (solo -0,55%). I risultati trimestrali completi saranno pubblicati il 3 agosto.

La casa automobilistica ha riportato dati preliminari di margine di gruppo del 12,6% sugli utili ante imposte nella prima metà dell’anno e un margine Ebit del 10,6% nel segmento automobilistico, aiutato da maggiori vendite e prezzi. Le vendite sono aumentate del 4,7% nella prima metà dell’anno rispetto allo scorso anno, quando i problemi delle catene di approvvigionamento causati da fattori tra cui la guerra in Ucraina e i blocchi dovuti al Covid in Cina hanno frenato la produzione.

Secondo Bernstein, Bmw ha ancora del lavoro da fare per convincere gli investitori che dovrebbero possedere le sue azioni. I miglioramenti apportati dal costruttore tedesco di auto di alta gamma ai margini delle attività industriali e alla crescita dei volumi portano l’azienda in linea con il consenso. Ma le nuove aspettative di free cash flow per l’intero anno - oltre 6 miliardi di euro - sono inferiori alle aspettative di circa 7,5 miliardi di euro, secondo gli analisti. «Nel complesso, si tratta di un risultato solido, ma ampiamente previsto», si legge nella nota. «La sfida per il management sarà quella di convincere i nuovi investitori sul perché dovrebbero possedere Bmw oggi».

Riproduzione riservata ©

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti