ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùAUTOMOTIVE

Bmw apre in Messico una mega fabbrica

di Alfonso Rizzo

L’industria 4.0 secondo Bmw prende forma in Messico

3' di lettura

SAN LUIS POTOSÍ (MESSICO) - Nasce a San Luis Potosí, 440 km a nord di Mexico City, la trentesima fabbrica del Gruppo Bmw. Il Messico è stato scelto – con cognizione di causa – già nel 2015 per diventare la base operativa del gruppo tedesco in Centro America anche per la vicinanza con i mercati del Nord e Sud America e per i facili collegamenti con i due oceani. Già 2.500 gli addetti al lavoro (30% donne, età media 29,5 anni) nell'impianto costato oltre un miliardo di dollari americani per produrre 175.000 Serie 3 all'anno e, dal 2020, anche altri modelli Bmw.

Tutti i numeri di Bmw in Messico a San Luis Potosí

Soltanto l'annuncio, qualche giorno fa, del presidente Usa Donald Trump di applicare dei dazi crescenti dal 5% al 25% sulle importazioni dal Messico ha rischiato di rovinare la festa di inaugurazione tenutasi oggi al nuovo stabilimento messicano del Gruppo Bmw alla presenza delle autorità locali e nazionali.

Loading...

«I dazi li pagano sempre i consumatori locali». Oliver Zipse, membro del Board Bmw Ag responsabile per la produzione, è perentorio. «Nella maggior parte dei mercati sui quali operiamo – prosegue Zipse – ci sono forme diverse di tassazione sui beni d'importazione e ciononostante vendiamo tutti gli anni 2,5 milioni di automobili in tutto il mondo. Se l'amministrazione statunitense introdurrà i dazi annunciati, il Gruppo Bmw sarà pronto a reagire per mantenere i propri prodotti appetibili». Il responsabile della produzione non esclude la possibilità di esportare verso gli Usa direttamente dalla Germania qualora i dazi nei confronti del Messico raggiungessero livelli tali da rendere antieconomica l'esportazione dalla fabbrica di San Luis Potosí che al momento invia il 100% delle Serie 3 prodotte (80 al giorno per ora) negli Stati Uniti.

«L'apertura dell'impianto Bmw San Luis Potosí – contestualizza Herman Bohrer, responsabile dell'impianto – rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo integrato della rete produttiva del Gruppo Bmw, una pietra miliare proprio alla vigilia dei festeggiamenti per i 25 anni di presenza in Messico».

La fabbrica automatizzata della Bmw Serie3 in Messico

Bmw San Luis Potosí rappresenta infatti il meglio dell'industria 4.0 che il Gruppo Bmw sia in grado di esprimere: ogni singolo oggetto, sia esso un attrezzo oppure un componente, è connesso (o potenzialmente collegabile) a internet; non c'è più un solo foglio di carta in tutta la fabbrica; addetti e robot lavorano assieme in armonia; e l'energia consumata arriva al 100% da fonti rinnovabili.

Un esempio di flessibilità è rappresentato dalla struttura stessa dell'impianto, dislocato su una superficie di oltre 300 ettari (2 x 1,5 km) con una capacità produttiva installata di 175.000 unità l'anno, potenzialmente espandibile a 200.000 o addirittura a 350.000 unità l'anno raddoppiando le strutture negli spazi appositamente lasciati liberi per un'eventuale ampliamento dello stabilimento in seguito alla crescita della domanda. Uno degli obiettivi del progetto era proprio quello di garantire flessibilità e stabilità al Gruppo Bmw: le Bmw prodotte San Luis Potosí saranno esportate in 40 Paesi.

Bmw vanta un ufficio acquisti a Città del Messico dal 2008 che conta oggi 105 dipendenti che approvvigionano la rete produttiva Bmw mondiale con componenti messicane per 2,5 miliardi di dollari l'anno. Ogni Bmw, Mini o Rolls-Royce prodotta nel mondo ha almeno un componente proveniente da uno degli oltre 220 fornitori globali situati in Messico. Il mercato messicano ha assorbito lo scorso anno 18.501 Bmw e 6.589 Mini, in crescita di oltre il 13% rispetto al 2017. Nonostante le avversità annunciate sul fronte statunitense, i responsabili del Gruppo Bmw restano convinti della bontà della scelta della location messicana: «Siamo qui per restare» conferma Herman Bohrer in chiusura di conferenza stampa.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti