Bnl apre le porte a 500 nuovi bancari
La campagna di recruiting avvia il ricambio generazionale condiviso dalla banca e dai sindacati nell’ultimo accordo, che ha previsto di agevolare le uscite volontarie di chi vorrà cogliere le opportunità offerte da Quota 100 e Opzione donna
di Cristina Casadei
2' di lettura
In Bnl arriva la carica dei 500. Sono i giovani (e non solo) che faranno il loro ingresso nella banca del gruppo Bnp Paribas nel prossimo triennio in Italia. «Abbiamo già portato a bordo i primi 15 neolaureati nella rete commerciale - spiega Francesca Rossi, responsabile mobility recruiting & employer branding -. Cerchiamo persone che ci cerchino, chi vuole venire a lavorare da noi deve scegliere i nostri valori». Cioè? «Siamo un gruppo internazionale dove la gestione delle risorse umane si basa su quattro pilastri: sostenibilità, inclusione, learning company e innovazione», continua Rossi. I nuovi ingressi saranno destinati prevalentemente alla rete commerciale della banca per attività di business e di relazione diretta con i clienti.
La campagna di recruiting avvia il ricambio generazionale condiviso dalla banca e dai sindacati nell’ultimo accordo, che ha previsto di agevolare le uscite volontarie di chi vorrà cogliere le opportunità offerte da Quota 100 e Opzione donna. «Le competenze bancarie stanno cambiando: noi lavoriamo in maniera smart, i layout delle agenzie si stanno evolvendo e l’innovazione tecnologica sarà accompagnata anche dalle persone che ci sceglieranno. Cerchiamo persone che abbiano un digital mindset, curiosità, capacità di relazione con i clienti perché siamo una banca commerciale, mobilità e competenze soft», continua Rossi.
Chi si candiderà dovrà avere una laurea preferibilmente magistrale, un ottimo curriculum, esperienze all’estero, conoscenza della lingua inglese. «La laurea in economia è sempre stata un riferimento per noi, ma abbiamo inserito anche le lauree scientifiche - dice Rossi -. Ci sarà una quota di professionalità con esperienza e una con nuove competenze data&digital». Ai neoassunti sarà offerto un contratto a tempo determinato di 12 mesi con l’obiettivo di stabilizzarli e un percorso di formazione importante sia sui processi di rete che sulle competenze soft. Ai neoassunti verranno trasferite le competenze richieste da un settore bancario in continua evoluzione, sempre più orientato all’innovazione e a un utilizzo efficace delle nuove tecnologie.
loading...