Dopo la laurea

Bocconi, il 4 ottobre torna l'Academy per i giovani talenti del real estate

Seconda edizione della REInnovation Academy di Sda Bocconi e Assoimmobiliare, in partenrship con 17 aziende. Iscrizioni aperte fino al 25 settembre.

di Redazione Scuola

(Proxima Studio - stock.adobe.com)

2' di lettura

Torna la Real Estate Innovation Academy, il programma di formazione manageriale ed economico-finanziaria ideato da Sda Bocconi ed Assoimmobiliare, per consentire a 25 laureati triennali o magistrali (ma anche laureandi che concludano entro al prima sessione di laurea disponibile) di sviluppare la propria carriera nel settore immobiliare. Il percorso dell'Academy, che partirà il 4 ottobre e ha la durata di 34 settimane, ha l'obiettivo di formare giovani professionisti che possano essere inseriti direttamente in una delle 17 aziende partner del progetto (Avalon, Blue SGR, Kroll ex Duff&Phelps, GVA Redilco | Sigest, Sensible Capital, Generali Real Estate, Prelios, Caceis, Praxi, Casavo, Dovevivo, Risanamento, Antirion Sgr, CBRE, Zenith Service, HOPE, Allianz Real Estate).

Partecipazione gratuita

La partecipazione al programma, una volta selezionati, è gratuita: il costo dell'iniziativa è infatti a carico delle aziende partner. «Il progetto della Real Estate Innovation Academy investe in giovani talenti e dà loro la possibilità di integrare la formazione on campus mediante un'esperienza diretta a contatto con l'operatività delle aziende partner», spiegano Andrea Beltratti e Alessia Bezzecchi, direttori della Real Estate Innovation Academy. «Oggi sono necessarie competenze economico-finanziarie e manageriali sin dall'inizio della carriera per operare in modo evoluto e sostenibile nel real estate in accordo con i criteri di Esg-investing». Il progetto della ReInnovation Academy è parte integrante del REInnovation Lab, la piattaforma di ricerca e formazione dedicata al settore real estate di Sda Bocconi e Assoimmobiliare. «Il real estate attraversa una fase di grande innovazione ed evoluzione delle figure professionali e le aziende sono alla ricerca di talenti desiderosi di iniziare in questa industry il loro viaggio nel mondo del lavoro”, aggiunge Silvia Rovere, presidente di Confindustria Assoimmobiliare. “La REInnovation Academy rappresenta l'impegno delle aziende del real estate per aumentare la formazione e creare i leader del domani». Le iscrizioni alla seconda edizione della REInnovation Academy sono aperte fino al 25 settembre

Loading...

Scuola, tutti gli approfondimenti

La newsletter di Scuola+

Professionisti, dirigenti, docenti e non docenti, amministratori pubblici, operatori ma anche studenti e le loro famiglie possono informarsi attraverso Scuola+, la newsletter settimanale de Il Sole 24 Ore che mette al centro del sistema d'istruzione i suoi reali fruitori. La ricevi, ogni lunedì nel tuo inbox. Ecco come abbonarsi

Le guide e i data base

Come scegliere l’Università e i master? Ecco le guide a disposizione degli abbonati a Scuola+ o a 24+. Qui la guida all’università con le lauree del futuro e il database con tutti i corsi di laura

Lo speciale ITS

Il viaggio del Sole 24 Ore negli Its per scoprire come intrecciare al meglio la formazione con le opportunità di lavoro nei distretti produttivi delle eccellenze del made in Italy. Tutti i servizi

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter Scuola+

La newsletter premium dedicata al mondo della scuola con approfondimenti normativi, analisi e guide operative

Abbonati