Bond e azioni, ecco chi vince (e chi perde) con il rialzo dei tassi Bce
Buoni risultati per gli asset rischiosi nei quattro cicli di stretta della Banca centrale dal 1999 a oggi. Occorrerà mettere in ogni caso in conto una certa dose di volatilità
di Maximilian Cellino
I punti chiave
3' di lettura
I mercati hanno indossato l’elmetto e sono idealmente scesi in trincea non appena giovedì scorso, 3 febbraio, le parole di Christine Lagarde hanno lasciato intuire un’accelerazione nel cammino della Bce che lei guida sul sentiero che conduce alla riduzione degli stimoli monetari e quindi un aumento dei tassi di interesse anche nell’Eurozona. Ora gli operatori prezzano almeno una «stretta» già entro la fine di quest’anno, un rialzo complessivo di oltre un punto percentuale nel 2023 e i riflessi su...
Brand connect
Loading...