ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùPROFESSIONI

BonelliErede, Gop e Pedersoli: la classifica dei migliori studi legali per l’M&A

La classifica 2019 degli studi legali con il maggior numero di operazioni di fusioni e acquisizioni seguite: brusco calo del valore

di Valeria Uva

(© Matelly)

3' di lettura

BonelliErede, Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners (Gop) e Pedersoli salgono sul podio del M&A in Italia. È questo infatti l’ordine di arrivo nella classifica 2019 per l’assistenza legale alle principali operazioni di fusione ed acquisizione redatta da MergerMarket, la società internazionale specializzata nell’acquisizione e analisi di dati sul mondo dell’M&A e articolata in base al valore delle operazioni seguite.

Il podio italiano
A guidare la classifica degli studi legali italiani c'è appunto BonelliErede che nel 2019 ha concluso “deal” per un controvalore di 11,8 miliardi di dollari, scalando 10 posizioni rispetto all’anno precedente. Segue Gop (che era quinto nel 2018) con operazioni per 11,4 miliardi. Buono anche il balzo di Pedersoli che conquista il terzo posto (+14 gradini sul 2018) con 48 operazioni che sfiorano i dieci miliardi di dollari.

Loading...

Pedersoli è presente anche nella classifica strutturata per numero di “deal” seguiti, in questo caso al terzo posto. Al primo si posiziona Gop con 64 operazioni, seguito da Nctm (56 “deal”) . Sempre Ntcm con i suoi 8,3 milioni di valore balza dal 40esimo posto del 2018 al quarto del 2019 nella classifica appunto per importi.

Il trend negativo
Quello appena concluso, però, non è certo stato un anno “da incorniciare” per i dipartimenti Corporate ed M&A italiani. Nell’analisi di MergerMarket infatti prevalgono i segni meno, sia per il numero che per l’importo delle transazioni. Il primo posto in classifica di BonelliErede, ad esempio, è stato ottenuto con una flessione di oltre il 68% di controvalore rispetto al 2018; stesso discorso per Gop (-76%) e Pedersoli (-26%). Mentre diversi risultati positivi sono con buona probabilità spinti dalla conquista di singoli maxi deal: ad esempio Gitti and partners che non risultava neanche presente nella classifica 2018 sale dalla posizione 215 fino alla 19esima grazie a 10 operazioni che però valgono a 1,87 miliardi di dollari.

Le dinamiche mondiali
Del resto il focus italiano conferma le dinamiche mondiali per quanto riguarda l’M&A. Sempre secondo il report di Mergermarket il 2019 si è concluso con un calo del 6,9% rispetto all'anno precedente con oltre 19mila operazioni nel mondo per un totale di oltre 3mila miliardi di dollari. Un risultato comunque al di sopra dei livelli 2016 e 2017.

Nel dettaglio, non conoscono crisi gli Usa che anche l'anno scorso hanno fatto la parte del leone: una su due operazioni di M&A, infatti, si realizza sul territorio americano. Mentre Asia ed Europa sono i due principali “focolai di crisi”. La prima –segnala il dossier – ha risentito delle tensioni geopolitiche, in particolare dello scontro tra Usa e Cina sui dazi e del protrarsi delle proteste anti-Pechino ad Hong Kong. Il mercato del merger and acquision in quest'area si è fermato poco sotto i 300 milliardi di dollari, lasciando sul campo il 30% in meno rispetto all'anno precedente. In Europa a pesare è stata invece la “Brexit saga” con i timori di una uscita disordinata dell’Inghilterra dall’Unione europea che hanno di fatto sospeso le operazioni di più grande valore. Il 2019 sarà ricordato comunque anche per la quantità di mega operazioni sopra i 10 miliardi di valore: ben 38 le concentrazioni, secondo anno record dopo il 2015.

LA CLASSIFICA ITALIANA PER VALORE
Loading...

Per approfondire:
È fusione tra gli studi legali BonelliErede e Lombardi
Dietro le quinte dell'operazione Cir-Exor su Gedi: il ruolo degli studi Pedersoli e Gianni Origoni Grippo Cappelli

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti