ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùCaro energia

Bonus bollette, in salita l’attivazione in condominio

Il benefit di 600 euro previsto dal Dl Aiuti bis applicabile anche alle utenze condominiali, purché a uso domestico, ad esempio quelle idriche o di riscaldamento

di Glauco Bisso e Annarita D'Ambrosio

Gas: più lieve del previsto l'aumento delle bollette a ottobre

2' di lettura

Bollette da pagare e aiuti. Riguarda anche gli oneri condominiali il benefit di 600 euro previsto dal Dl Aiuti bis. Per l'amministratore una attestazione in più da rilasciare non semplice. Imputare con precisione le spese condominiali, nel corso della gestione, alle quote individuali, è infatti attività davvero complessa.

Attestare per autocertificare

Scendiamo nel dettaglio. I datori di lavoro che vogliano aiutare i propri dipendenti con l’erogazione di un benefit sino a 600 euro, per pagare le bollette di acqua, luce e gas possono farlo, senza che si applichino le imposte e i contributi previdenziali.

Loading...

Lo stabilisce l’articolo 12 del Dl 115/2022 (Aiuti bis).

L’agenzia delle Entrate, con la circolare 35/E del 4 novembre 2022 (si veda il Sole 24 Ore del 5 novembre 2022), ha chiarito al punto al punto 2.1 che sono ricomprese anche le utenze condominiali, purché a uso domestico, ad esempio quelle idriche o di riscaldamento, intestate al condominio «che vengono ripartite tra i condòmini (per la quota rimasta a carico del singolo condomino)».

Per ottenere il benefit, occorre che sia prodotta dal richiedente l’autocertificazione che deve essere conservata ai fini dei controlli, corredata dalla prova documentale delle spese pagate nel 2022 e entro il 12 gennaio 2023.

Spetterebbe quindi all'amministratore di condominio, su richiesta dell’interessato, produrre un’attestazione delle spese pagate imputabili al richiedente.

La tempistica delle spese

Evidenti le difficoltà: il pagamento delle bollette condominiali avviene in un tempo diverso rispetto a quello della loro attribuzione ai consumi del singolo condòmino, in base al momento della concreta fruizione.

Il criterio di attribuzione poi, applica le norme di legge e di regolamento.

I consumi attribuiti dipendono dalle letture rilevate sui contatori individuali dell’acqua e sui ripartitori o contatori di calore per il riscaldamento che dovrebbero essere sincronizzate secondo le indicazioni della circolare. Ma sono molti i condomìni in cui l’esercizio amministrativo non corrisponde all’anno solare, ma si chiude dopo la fine del servizio di riscaldamento, che rappresenta la spesa più rilevante.

L'attestazione

È certamente possibile realizzare l’attribuzione richiesta dalla norma se si attuano entro il 2022 letture dei misuratori di acqua e riscaldamento.

Va poi verificato se la spesa attribuita nella ripartizione delle spese appositamente redatta sia stata effettivamente sostenuta dal condomino richiedente.

A rendere difficile l’esecuzione del calcolo é il fatto che la gestione contabile avviene normalmente negli studi con l’utilizzo di software o piattaforme di gestione che non sono facilmente adattabili a interrogare e organizzare i dati, al di fuori della ritualità della gestione annuale, per cui il costo di una diversa organizzazione sarebbe probabilmente superiore al beneficio che il richiedente ne può trarre.

Le richieste sinora ricevute dagli amministratori hanno riguardato il bonus sociale, concesso in condizione di disagio economico comprovato (Isee non superiore ad 8.265 euro, innalzato, per i bonus sociali elettrico e gas, per l’anno 2022 a 12.000 euro; Isee non superiore a 20mila euro per famiglie con almeno 4 figli a carico e nucleo familiare titolare di reddito di cittadinanza). L'amministratore per attivare l’aiuto si è limitato a fornire il Pdr (punto di riconsegna), ovvero il codice che serve a individuare il punto geografico sul territorio italiano in cui il servizio (la fornitura di gas) viene prelevato dall’utente finale.

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti