L’operazione

Borgosesia rileva il Colombera Golf Resort in Franciacorta e investe 22 milioni nel 2021

L‘operazione di acquisto di crediti ipotecari ha richiesto un investimento pari a 4,2 milioni, a fronte di nominali 9,6 milioni, importi comprendenti il primo investimento della divisione Alternative del Gruppo nei large corporate loans,

di Laura Cavestri

2' di lettura

Proseguendo nel proprio percorso di sviluppo nel settore immobiliare e con l’intento di aprire i propri investimenti anche al trading nel settore turistico ricettivo, Borgosesia Spa ha raggiunto un accordo con la famiglia Tomasoni, proprietaria del Colombera Golf Resort, per rilevare, ristrutturare e valorizzare il resort, inaugurato nel 2007 a Castrezzato in Franciacorta (BS) su un'area di 300mila metri quadrati che include, oltre a uncontesto naturalistico suggestivo, un ristorante, noto per celebrare grandi eventi e matrimoni, un maneggio, 11 appartamenti, una villa e un campo da golf.

L‘operazione di acquisto di crediti ipotecari, tra cui quelli del Colombera Golf Resort, nel suo complesso ha richiesto un investimento pari a 4,2 milioni, a fronte di nominali 9,6 milioni, importi comprendenti il primo investimento della divisione Alternative del Gruppo nei large corporate loans, ossia crediti di importo unitario significativo il cui recupero poggia sulla escussione delle sole garanzie reali e personali che li assistono.

Loading...

«Riteniamo che i tempi possano essere maturi per portare a termine l’operazione intrapresa da Roberto Tomasoni quasi 20 anni fa – ha dichiarato Davide Schiffer, amministratore delegato di Borgosesia spa –. Puntiamo sulla posizione strategica dell’area che si trova ai piedi della Franciacorta, a 15 minuti di distanza da Brescia e, grazie al perfetto collegamento con le autostrade A4 e Brebemi, a soli 30 minuti da Milano (così come dall’aeroporto di Bergamo Orio al Serio) nonché sulla qualità del luogo che consentirà di assecondare le tendenze immobiliari dell'abitare post-pandemia».

La villa a Gardone Riviera

Il Gruppo Borgosesia ha chiuso il 2021 con l’acquisto, attraverso la controllata Belvedere Srl ed a fronte di un investimento di 2 milioni di euro, di un immobile in stile tardo liberty a Gardone Riviera (Brescia), a pochi passi dal Vittoriale di Gabriele d’Annunzio.
Il complesso – di circa 1.200 mq circa e meglio conosciuto come ex pensione Bellaria – è inserito in un parco di 4.500 mq composto da balze piantumate con cipressi secolari, ulivi e palme tipici dellazona. L’obiettivo è di riqualificare l’immobile abbandonato da anni.

I conti del Gruppo

Anche grazie a tale operazione i nuovi investimenti complessivamente realizzati nell’anno risultano pari a 22,2 milioni di euro, con un incremento del 104% rispetto a quelli del 2020, e ciò a fronte di vendite, comprensive dei preliminari, per 21,8 milioni (contro quelle di 10,5 milioni del 2020).

«Gli investimenti realizzati nel 2021 superano di circa il 120% quelli previsti nel business plan 21-26 – dichiara Mauro Girardi, presidente di Borgosesia spa – grazie soprattutto alle risorse raccolte col bond 21-26 ed al flusso derivante dalle vendite. Ciò ha peraltro permesso di effettuare interventi anche nel settore non residenziale, seppur in un’ottica prevalentemente di trading, nonché di dare avvio alle attività della divisione Alternative con il primo investimento in large corporate loans».


Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter RealEstate+

La newsletter premium dedicata al mondo del mercato immobiliare con inchieste esclusive, notizie, analisi ed approfondimenti

Abbonati