Borsa tradita dalla manovra: stop all’incentivo per le mini Ipo
La misura costa “appena” una trentina di milioni all’anno, ma gli incentivi alla quotazione delle Pmi sono scomparsi dal radar della manovra finanziaria. Suscitando preoccupazione sul mercato
di Antonella Olivieri
3' di lettura
Sono forse problemi di copertura, anche se la misura costa “appena” una trentina di milioni all’anno, ma gli incentivi alla quotazione delle Pmi sono scomparsi dal radar della manovra finanziaria. Suscitando preoccupazione sul mercato perché lo sconto del 50% dei costi di quotazione ha dimostrato di essere un potente sprone per lo sbarco in listino.
La misura era stata introdotta con la finanziaria 2018, in vigore dall’inizio di quell’anno per un triennio. Lo scorso anno è stata prorogata, ma solo...
Brand connect
Loading...