ServizioContenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili.Scopri di piùMercati

Borse, settimana in rosso su tensioni Medio Oriente. Milano (-3%) la peggiore

Sull'Italia pesa l'attesa per il giudizio di S&P sull’Italia :è il primo banco di prova dopo la presentazione della manovra di governo. Spread in rialzo, resta sopra 200 punti.

di Stefania Blasioli e Laura Bonadies

Puntare sul valore e sulla capacità di innovare delle società svizzere

2' di lettura

(Il Sole 24 Ore Radiocor) -Archiviano una settimana all’insegna della debolezza i listini europei che scontano le apprensioni legate alle tensioni in Medio Oriente, ma anche le preoccupazioni per il rallentamento dell’economia. Così il FTSE MIB di Milano, che era riuscita a chiudere l’ottava precedente in positivo nonostante le incertezze del contesto macroeconomico e geopolitico, termina la settimana con un calo del 3,1% e mette a segno la performance peggiore del Vecchio Continente. A pesare l'attesa per il giudizio di S&P sulla manovra di bilancio licenziata dal governo. Inoltre lo spread tra BTp Bund è rimasto sempre sopra la soglia dei 200 punti base, chiudendo la seduta odierna a 204 pb.

Settimana negativa per l'Europa

Nelle cinque sedute, sono arretrati in maniera compatta anche gli altri indici continentali: il DAX 30 40 di Francoforte a -2,6%, come il FT-SE 100 di Londra(-2,6% nell’ottava), il CAC 40 di Parigi (-2,7% in settimana), e l’IBEX 35 di Madrid (-2,2% in settimana). In Europa risultano in sofferenza tutti i settori. Tra i peggiori figurano le risorse naturali (con una perdita settimanale del sottoindice Stoxx 600 del 6,1%), seguite da real estate (-5,7%), costruzioni e industriali (-5,3%); perdite più contenute per i beni (-0,4%), i petroliferi (-1,1%) e le utility (-1,3%).

Loading...

A Piazza Affari spicca Nexi ,+16,8% nell'ottava

Per quanto riguarda i titoli sulla piazza di Milano, sono andate peggio le small cap (-2,9% il Ftse Italia Small Cap Index), lievemente meglio le banche (-1,8%) e le utility (-1,1%). Sul Ftse Mib ha messo a segno la migliore performance settimanale il titolo di Nexi, in progresso nell’ottava del 16,8% grazie allo sprint delle ultime sedute. Positivo l’andamento di Finecobank (+1,4%), Davide Campari (+0,6%) e Terna (+0,3%). Fanalino di coda Iveco Group (-9,4%), seguito da Mediobanca (-8,9%) e St (-8,3%).

Spread resta sopra i 200 punti base

Andamento in rialzo per i BTp scambiati sul secondario telematico Mts. Il differenziale di rendimento tra il BTp decennale benchmark (Isin IT0005518128) e il pari durata tedesco si attesta a 204 punti base riallineandosi del closing della vigilia. Il rendimento del BTp decennale benchmark viene indicato stabile al 4,95%, stesso valore della chiusura precedente.

Euro si rafforza, salgono il petrolio e i prezzi del gas naturale

Sul fronte dei cambi, l’euro ha leggermente rafforzato la sua posizione sul biglietto verde, con un rialzo dello 0,7% nella settimana. Su i prezzi del petrolio: oggi, venerdì 20 ottobre, il future dicembre sul Wti sale dell''1,11% a 89,35 dollari al barile e l'analoga consegna sul Brent prende l'1,14% a 93,44 dollari. In rialzo anche il gas naturale ad Amsterdam: il future novembre è in progresso del 2,8% a 51,6 euro al megawattora.

Mercati, per saperne di più

I podcast con i dati e le analisi

Cosa sta accadendo alle Borse, qual è stato il fatto chiave del giorno? Appuntamento quotidiano con la redazione Finanza e Risparmio che cura il podcast quotidiano “Market mover”. Ascolta il podcast
Ogni giorno alle 18 puoi avere il punto sulla chiusura delle Borse europee con il podcast automatico creato con AI Anchor

La Borsa oggi in video

La redazione di Radiocor cura ogni giorno - dal lunedì al venerdì - un video con i dati fondamentali della giornata della Borsa di Milano, l’andamento dell’indice, un’analisi dei titoli in maggiore evidenza. Guarda i video

Le notizie per approfondire

Gli approfondimenti delle notizie di Finanza e Risparmio sono l’elemento distintivo di Mercati+, la sezione premium del Sole 24 Ore. Qui per scoprire come funziona e i servizi che offre.
Per gli aggiornamenti dei dati delle Borse ecco la sezione Mercati mentre per le notizie in tempo reale il rullo della sezione di Radiocor .
Infine, ecco la newsletter settimanale Market Mover

Riproduzione riservata ©

loading...

Loading...

Brand connect

Loading...

Newsletter

Notizie e approfondimenti sugli avvenimenti politici, economici e finanziari.

Iscriviti